Diffusione: quasi cosmopolita
Macrolepiota procera - foto di Piero
Macrolepiota excoriata - foto di Vincenzo
Macrolepiota
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Macrolepiota
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Macrolepiota
Note:
Tutte le specie della sezione Macrolepiota sembrano essere commestibili; alcuni sono funghi di prima qualità, venduti a caro prezzo sui mercati europei, asiatici ed africani, in particolare Macrolepiota procera. I funghi di questo genere non sono ancora stati coltivati commercialmente. Fruttificano con grande regolarità anno dopo anno negli stessi posti anche se non sono micorrizici. Almeno una specie, Macrolepiota venenata, sarebbe tossica.
Macrolepiota mastoidea (sezione Macrolepiota) - foto di Vincenzo
Macrolepiota procera - foto di Piero
Macrolepiota venenata (dalle tavole di E. Rebaudengo: http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... .php?f=719)
Tutte le specie della sezione Macrolepiota sembrano essere commestibili; alcuni sono funghi di prima qualità, venduti a caro prezzo sui mercati europei, asiatici ed africani, in particolare Macrolepiota procera. I funghi di questo genere non sono ancora stati coltivati commercialmente. Fruttificano con grande regolarità anno dopo anno negli stessi posti anche se non sono micorrizici. Almeno una specie, Macrolepiota venenata, sarebbe tossica.
Macrolepiota mastoidea (sezione Macrolepiota) - foto di Vincenzo
Macrolepiota procera - foto di Piero
Macrolepiota venenata (dalle tavole di E. Rebaudengo: http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... .php?f=719)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.