Diffusione: zone temperate di entrambi gli emisferi e zona tropicale montana.
Xeromphalina campanella - foto di Gianca50
Xeromphalina fulvipes - fonte: www.rogersmushrooms.com
Xeromphalina tenuipes - fonte: www.rogersmushrooms.com
Xeromphalina
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Xeromphalina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Xeromphalina
Note: crescendo esclusivamente su legno di conifere Xeromphalina campanella serve talvolta a forestali ed ecologi da affidabile indicatore per riconoscere il legno di conifera anche se molto degradato
Xeromphalina campanella - foto di Gianca50
Xeromphalina campanella - foto di Gianca50
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.