Boletellus chrysenteroides - fonte: www.morelmushroomhunting.com
Boletellus longicollis - fonte: www7a.biglobe.ne.jp
Boletellus russellii - fonte: www.mushroomexpert.com
Boletellus, Boletus, Heimioporus, Pseudoboletus, Xerocomus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Boletellus, Heimioporus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Boletellus, Heimioporus
Heimioporus betula - fonte: www.nybg.org
Boletellus shichianus - fonte: db.39kf.com
Boletus dictyotus - fonte: www.bcrc.firdi.org.tw
Note:
Alcune specie dei generi Boletellus e Heimioporus sono commestibili ma non sono comparabili ai Boletus nè come qualità nè come importanza economica.
Alcune specie di questi generi sono al massimo facoltativamente ectomicorriziche mentre altre lo sono obbligatoriamente e quindi di potenziale importanza in selvicoltura.
Alcune specie di questi due generi appartengono al gruppo di funghi presunti allucinogeni o psicotropi usati dagli indigeni in Nuova Guinea.
Boletellus shichianus - fonte: db.39kf.com
Boletus dictyotus - fonte: www.bcrc.firdi.org.tw
Note:
Alcune specie dei generi Boletellus e Heimioporus sono commestibili ma non sono comparabili ai Boletus nè come qualità nè come importanza economica.
Alcune specie di questi generi sono al massimo facoltativamente ectomicorriziche mentre altre lo sono obbligatoriamente e quindi di potenziale importanza in selvicoltura.
Alcune specie di questi due generi appartengono al gruppo di funghi presunti allucinogeni o psicotropi usati dagli indigeni in Nuova Guinea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.