-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 08 dic 2009, 23:59
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 09 dic 2009, 00:02
Termitomyces eurhizus - fonte: digiku.nmns.edu.tw
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 09 dic 2009, 00:13
Note:
Sono indirettamente correlati con l'importanza economica delle termiti visto il loro ruolo nella biologia di molte specie di termiti. Termitomyces microcarpus pare che più che un aiuto per le termiti, questa specie sia più un ingombro, visto che se ne cibano raramente. La maggior parte delle specie comprende funghi commestibili molto apprezzati, ricercati dai cercatori in ogni stagione in Africa come in Asia. Dal punto di vista del consumo umano Termitonyces microcarpus è considerato uno dei migliori funghi commestibili delle regioni in cui è comune, da alcuni è considerato superiore a tutte le altre specie.
Termitomyces microcarpus - fonte: www.mushroomobserver.org