-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 18 ott 2009, 15:18
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 18 ott 2009, 16:31
Camarophyllus adonis - Fonte: www.viarural.com.ar
Aeruginospora sp. - Fonte: www.funnz.org.nz
-
mefi
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
-
Contatta:
Messaggio
da mefi » 18 ott 2009, 16:45
Note:
Solo Hygrocybe pratensis è ampiamente conosciuta come commestibile, probabilmente quasi tutte le specie lo sono, ma bisogna usare cautela nella sezione Hygrocybe, poichè alcuni autori in Indocina hanno indicato come velenosa mortale Hygrocybe conica, che in effetti pare contenga muscarina ed epimuscarina, ed altri hanno menzionato una specie velenosa apparentemente vicina a Hygrocybe persistens.
Hygrocybe pratensis var. pratensis (foto di Polypo-rus)
Hygrocybe conica - sezione Hygrocybe (foto di Josuerofe)
Hygrocybe persistens var. persistens (foto di Vicente)