Da determinare per me che non sono tanto esperto, direi Russula sp. forse adusta?
coppia con piccolino
-
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03 ott 2014, 08:36
- Nome: Lorenzo
- Comune: Ascoli Piceno
- regione: Marche
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03 ott 2014, 08:36
- Nome: Lorenzo
- Comune: Ascoli Piceno
- regione: Marche
- nazione: Italia
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62806
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
- Contatta:
Re: coppia con piccolino
grazie
belle immagini di ricrescita teratologica.
Ciao da Enzo.

belle immagini di ricrescita teratologica.
Ciao da Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 62806
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
- Contatta:
Re: coppia con piccolino
Per la determinazione: hai notato i viraggi al taglio ?


-
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03 ott 2014, 08:36
- Nome: Lorenzo
- Comune: Ascoli Piceno
- regione: Marche
- nazione: Italia
Re: coppia con piccolino
un po' annerenti ma erano esemplari piuttosto vecchi
-
- Esperto
- Messaggi: 4684
- Iscritto il: 03 set 2011, 13:41
- Nome: Evelina
- Comune: Vicenza
- regione: Veneto
- nazione: Italia
Re: coppia con piccolino
Ciao, hai controllato l'odore ?
Evely

-
- Membro FeM
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03 ott 2014, 08:36
- Nome: Lorenzo
- Comune: Ascoli Piceno
- regione: Marche
- nazione: Italia
Re: coppia con piccolino
odore non buono, avrei detto un po' terroso,
non ho testato il sapore
non ho testato il sapore
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62806
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
- Contatta:
Torna a “Le forme teratologiche dei funghi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti