Pagina 1 di 1
Coprinus gigante
Inviato: 12 ago 2011, 09:56
da Gianluca
Ieri mi è capitato di trovare un esemplare do Coprinus comatus enorme, le foto purtroppo non rendono bene ma era veramente grosso e massiccio, l'ho "avvistato" da 200 metri di distanza, cresciuto ai margini di un bosco su terreno acquitrinoso.
Di coprini ne ho visti tanti, ma così grossi mai in assoluto. Il gambo era lungo più di 20 cm e largo almeno 2,5. Peccato non aver avuto una bilancia, era anche bello peso
DSCF1910_450x600.JPG
DSCF1911_450x600.JPG
Re: Coprinus gigante
Inviato: 12 ago 2011, 10:23
da Vincenzo Migliozzi
A giudicare dall'annerimento al margine.............sarebbe stato da scartare al consumo !!
Coprinus comatus oppure Coprinus levisticolens.

Re: Coprinus gigante
Inviato: 12 ago 2011, 13:09
da piigi
Bello da vedere, ma troppo delicato
Giovanni
Re: Coprinus gigante
Inviato: 12 ago 2011, 22:04
da Carlo
Enzo che differenza c'è????levisticolens dove lo trovo????

carlo
Re: Coprinus gigante
Inviato: 13 ago 2011, 08:42
da Gianluca
Vincenzo ha scritto:A giudicare dall'annerimento al margine.............sarebbe stato da scartare al consumo !!
Coprinus comatus oppure Coprinus levisticolens.

Sì, infatti non l'ho colto per mangiarlo, ho solo prelevato un frammento del gambo per provare a clonarlo, chissà che non riesca a produrre coprini giganti
Coprinus levisticolens che fungo sarebbe? Non sono riuscito a trovarlo

Re: Coprinus gigante
Inviato: 13 ago 2011, 11:03
da Vincenzo Migliozzi
Carlo ha scritto:Enzo che differenza c'è????levisticolens dove lo trovo????

carlo
Nel Libro ( favoloso )di Pierre Roux " Mille et un champignons .
ciao.

Re: Coprinus gigante
Inviato: 13 ago 2011, 11:05
da Vincenzo Migliozzi
atricoz ha scritto:Vincenzo ha scritto:A giudicare dall'annerimento al margine.............sarebbe stato da scartare al consumo !!
Coprinus comatus oppure Coprinus levisticolens.

Sì, infatti non l'ho colto per mangiarlo, ho solo prelevato un frammento del gambo per provare a clonarlo, chissà che non riesca a produrre coprini giganti
Coprinus levisticolens che fungo sarebbe? Non sono riuscito a trovarlo

Differisce da comatus per le squame scure...........forse andava bene farne una forma.
