Posto qualche immagine di un fungo in cui mi sono imbattuto un paio di settimane fa (credo Russula sp.). La malformazione è piuttosto curiosa ed avevo avuto modo di osservarne di simili solo in funghi coltivati in condizioni avverse
Fungo doppio
-
- Membro FeM
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 20 feb 2011, 16:20
- Nome: Gianluca
- Comune: Arezzo
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 1100D
- Contatta:
Fungo doppio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 211
- Iscritto il: 20 feb 2011, 16:20
- Nome: Gianluca
- Comune: Arezzo
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 1100D
- Contatta:
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2204
- Iscritto il: 30 ago 2009, 07:25
- Nome: giuliano
- Comune: cervignano
- regione: friuli
- nazione: italia
- fotocamera: Canon 80D
Re: Fungo doppio
Ciao!! tra le russule capita spesso di trovarle attaccate al cappello o una sopra l'altra. Bella testimonianza




-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Fungo doppio
Gran bella immagine di una ennesima forma teratologica a carico del genere Russula.
Enzo.


Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 3350
- Iscritto il: 24 mar 2011, 16:52
- Nome: gianni
- Comune: bologna
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Fungo doppio
bella foto
gianni
gianni