-
Piero
- Membro FeM
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 07 dic 2009, 00:31
- Nome: Piero
- Comune: Nave
- regione: Lombardia
- nazione: italia
Messaggio
da Piero » 30 dic 2009, 23:50
per gli appassionati al Genere .......................Russula barbatula sp.nov.
aggiungiamola ai funghi ....strani mà veri !!!!

a
Tutti...
Piero eyrei
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
frafioma
- Membro FeM
- Messaggi: 799
- Iscritto il: 11 mag 2009, 11:01
- Nome: Francesca
- Comune: Monte San Vito
- regione: Marche
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon Coolpix P310
- Località: prov di Ancona
-
Contatta:
Messaggio
da frafioma » 31 dic 2009, 00:00
mi è capitato diverse volte di trovarne.. si tratta di una muffa o un parassita che le colpisce, facendole deteriorare velocemente
bella foto
ciao
-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 31 dic 2009, 12:26
Ciao Piero
per restare in tema , allora...........ecco Amanita gracilior con parrucchino.
Ciao da Enzo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
GAmbr
- Amministratore
- Messaggi: 8540
- Iscritto il: 13 giu 2008, 23:54
- Nome: Gianni
- Comune: Martignacco
- regione: FriuliVeneziaGiulia
- nazione: Italia
Messaggio
da GAmbr » 31 dic 2009, 13:27
Piero ha scritto:per gli appassionati al Genere .......................Russula barbatula sp.nov.
Dopo la revisione ... della foto devo declassare la specie a livello di forma

R.heterophylla fo. barbuta (colore, gambo appuntito alla base ...)
Ciao
Gianni
-
Piero
- Membro FeM
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 07 dic 2009, 00:31
- Nome: Piero
- Comune: Nave
- regione: Lombardia
- nazione: italia
Messaggio
da Piero » 31 dic 2009, 22:15
gambr ha scritto:Piero ha scritto:per gli appassionati al Genere .......................Russula barbatula sp.nov.
Dopo la revisione ... della foto devo declassare la specie a livello di forma

R.heterophylla fo. barbuta (colore, gambo appuntito alla base ...)
Ciao
Gianni
Ringraziamenti:
Sono grato all'amico Gianni

.......per l'inquadramento tassonomico

Piero eyrei