Forme teratologiche in aumento?????
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Forme teratologiche in aumento?????
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Forme teratologiche in aumento?????
Ho letto solo ora questo argomento interessante. Devo dire che in 40 e più anni ho trovato nella mia zona pochissime forme teratologiche, che si possono contare con le dita di una mano. Ora è qualche anno che non posso più andare per boschi, quindi non so se il fenomeno è in aumento.
Sopra ho inserito una Russula laeta (probabile) che presenta due "occhi" tipo perioftalmo.
Ciao,
FRANCO
Sopra ho inserito una Russula laeta (probabile) che presenta due "occhi" tipo perioftalmo.
Ciao,
FRANCO