-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 14 lug 2009, 21:40
Anche se sembra non lo è per due motivi :
- lo strato sottocuticolare dovrebbe essere vinoso
- non vi è traccia della zona pseudoanulare.
enzo.

-
boletus1981
- Membro FeM
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 12 gen 2009, 23:12
- Nome: Antonino
- Comune: Villa san Giovanni
- regione: Calabria
- nazione: Italia
Messaggio
da boletus1981 » 15 lug 2009, 00:11
Un pseudoregius mal ridotto???

-
murena1957
Messaggio
da murena1957 » 31 dic 2009, 20:51
Ciao
concordo con Carlo
potrebbe essere una forma teratologica del B. pulchrotinctus
anche se nel B.p. il viraggio è maggiore nella parte alta del gambo
il rosa carico del cappello che contrasta con il colori chiari del gambo può fa pensare a questo sporoforo
G.