Daniele ha scritto:Phallus impudicus var. cicciolinae ??!!
![]()
Daniele










Daniele ha scritto:Phallus impudicus var. cicciolinae ??!!
![]()
Daniele
ciaoCarlo ha scritto:scusa Enzo mi stavo dimenticando una richiesta, Micologia Italiana dove si può trovare?da chi è edita?che periodismo ha?ci si può abbonare?grazie anticipatamente per le informazioni che sicuramente mi darai ciao carlo.
ciao Enzo ciaoCarloVincenzo ha scritto:ciaoCarlo ha scritto:scusa Enzo mi stavo dimenticando una richiesta, Micologia Italiana dove si può trovare?da chi è edita?che periodismo ha?ci si può abbonare?grazie anticipatamente per le informazioni che sicuramente mi darai ciao carlo.
posso solo dirti che fino a 4-5 anni orsono era edita da Edagricole di Bologna , poi , è passata ad altro Editore ( mi sfugge il nome ) e da quando è scomparso il Prof. Gilberto Govi è diventata una Rivista ad uso e consumo del solo ambiente universitario , per cui .......poco o niente fruibile per noi amatoriali dei funghi . Sorry.....ma era anche abbastanza cara se rapportata a riviste come quelle edite da AMB, GMB, GEMA, etc...
Enzo.
Ciao PieroPiero ha scritto:ciao Enzo ciaoCarloVincenzo ha scritto:ciaoCarlo ha scritto:scusa Enzo mi stavo dimenticando una richiesta, Micologia Italiana dove si può trovare?da chi è edita?che periodismo ha?ci si può abbonare?grazie anticipatamente per le informazioni che sicuramente mi darai ciao carlo.
posso solo dirti che fino a 4-5 anni orsono era edita da Edagricole di Bologna , poi , è passata ad altro Editore ( mi sfugge il nome ) e da quando è scomparso il Prof. Gilberto Govi è diventata una Rivista ad uso e consumo del solo ambiente universitario , per cui .......poco o niente fruibile per noi amatoriali dei funghi . Sorry.....ma era anche abbastanza cara se rapportata a riviste come quelle edite da AMB, GMB, GEMA, etc...
Enzo.
Il nuovo editore è Patron EDITORE e trovi tutte le informazioni richieste dall'amico Carlo
sul sito :www.patroneditore.org
Come tu hai anticipato......la rivista tratta argomenti di fisiologia e biochimica dei funghi .
Il riferimento al tuo articolo è .. Micologia Italiana 1999(3):46-55 Funghi del Lazio XI ?
se altro ...fammi sapere...![]()
Adesso ...sono tutti in ferie ...e non riesco ad andare in biblioteca x la ricerca![]()
Appena possibile se recupero l'articolo .....accontentiamo l'amico Carlo
Piero eyrei
ciao Carlo..come promesso ...Carlo ha scritto:Grazie Enzo per le utilissime informazioni io finora l'ho trovato solo sotto latifoglia con una possibile preferenza per l'olmo e la robinia l'unica constatazione che posso fare è che finora non sono a conoscenza di ritrovamenti montani ciao carlo.