Tricholomopsis rutilans
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Tricholomopsis rutilans
Tricholomopsis rutilans (Schaeff.) Singer (1939)
Questo taxon fu descritto nel 1774 da Jacob Christian Schaeffer, che lo chiamò Agaricus rutilans.
Il nome attualmente in uso gli fu dato nel 1939 da Rolf Singer, che lo trasferì nel genere Tricholomopsis.
Schaeffer, 1800 (Agaricus rutilans)
Questo taxon fu descritto nel 1774 da Jacob Christian Schaeffer, che lo chiamò Agaricus rutilans.
Il nome attualmente in uso gli fu dato nel 1939 da Rolf Singer, che lo trasferì nel genere Tricholomopsis.
Schaeffer, 1800 (Agaricus rutilans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tricholomopsis rutilans
Sinonimi
Agaricus aurantius Batsch (1783)
Agaricus rutilans Schaeff. (1774)
Agaricus rutilans var. rutilans Schaeff. (1774)
Agaricus rutilans var. xerampelinus Pers. (1801)
Agaricus serratus Bolton (1788)
Agaricus variegatus Scop. (1772)
Agaricus xerampelinus Sowerby (1796)
Cortinellus rutilans (Schaeff.) P. Karst. (1879)
Gymnopus rutilans (Schaeff.) Gray (1821)
Gyrophila rutilans (Schaeff.) Quél. (1886)
Gyrophila rutilans var. variegata (Scop.) Quél. (1886)
Pleurotus rutilans (Schaeff.) Dumée (1917)
Tricholoma rutilans (Schaeff.) P. Kumm. (1871)
Tricholoma rutilans var. rutilans (Schaeff.) P. Kumm. (1871)
Tricholoma variegatum (Scop.) Gillet (1874)
Tricholomopsis rutilans var. variegata (Scop.) Bon (1984)
Tricholomopsis variegata (Scop.) Singer (1943)
Sowerby, 1797 (Agaricus xerampelinus)
Agaricus aurantius Batsch (1783)
Agaricus rutilans Schaeff. (1774)
Agaricus rutilans var. rutilans Schaeff. (1774)
Agaricus rutilans var. xerampelinus Pers. (1801)
Agaricus serratus Bolton (1788)
Agaricus variegatus Scop. (1772)
Agaricus xerampelinus Sowerby (1796)
Cortinellus rutilans (Schaeff.) P. Karst. (1879)
Gymnopus rutilans (Schaeff.) Gray (1821)
Gyrophila rutilans (Schaeff.) Quél. (1886)
Gyrophila rutilans var. variegata (Scop.) Quél. (1886)
Pleurotus rutilans (Schaeff.) Dumée (1917)
Tricholoma rutilans (Schaeff.) P. Kumm. (1871)
Tricholoma rutilans var. rutilans (Schaeff.) P. Kumm. (1871)
Tricholoma variegatum (Scop.) Gillet (1874)
Tricholomopsis rutilans var. variegata (Scop.) Bon (1984)
Tricholomopsis variegata (Scop.) Singer (1943)
Sowerby, 1797 (Agaricus xerampelinus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tricholomopsis rutilans
Bolton, 1788 (Agaricus serratus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tricholomopsis rutilans
Hornemann, 1827 (Agaricus rutilans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Tricholomopsis rutilans
Gillet, 1874 (Tricholoma rutilans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Tricholomopsis rutilans
Tavole molto belle!
Anche dal vivo è uno dei funghi più appariscenti e spettacolari


Anche dal vivo è uno dei funghi più appariscenti e spettacolari

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Tricholomopsis rutilans
Concordo sia sulle tavole che sulla bellezza della specie.



-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Tricholomopsis rutilans
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13709
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Tricholomopsis rutilans
ancora qualche breve notizia qui: http://www.funghiemicologia.com/phpBB3/ ... 13&t=58851
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11435
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Tricholomopsis rutilans

