Tricholoma virgatum

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Tricholoma virgatum

Messaggio da mefi » 23 apr 2025, 18:28

Tricholoma virgatum (Fr.) P. Kumm. (1871)

Questo specie fu descritta nel 1818 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus virgatus.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1871 da Paul Kummer, che la trasferì nel genere Tricholoma.


Sinonimi
Agaricus fumosus subsp. virgatus (Fr.) Pers. (1828)
Agaricus virgatus Fr. (1818)
Gyrophila virgata (Fr.) Quél. (1886)




Fries, 1867 (Agaricus virgatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11435
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Tricholoma virgatum

Messaggio da Raffaella13 » 23 apr 2025, 20:53

Sappiamo che e’ tossico -sick- -sick- ma chi ha avuto il coraggio dell’ assaggio di un suo pezzettino a crudo, subito sputato ovviamente?? :mm: :rk2:

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13709
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Tricholoma virgatum

Messaggio da Queletia mirabilis » 23 apr 2025, 21:57

-6116

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30517
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Tricholoma virgatum

Messaggio da Gianca » 23 apr 2025, 22:18

Raffaella13 ha scritto:
23 apr 2025, 20:53
Sappiamo che e’ tossico -sick- -sick- ma chi ha avuto il coraggio dell’ assaggio di un suo pezzettino a crudo, subito sputato ovviamente?? :mm: :rk2:
Io l'ho assaggiato :mm: e se non ricordo male amaro certamente, ma piccante non tanto, fra l'altro oltre che trovarlo quando andavo in Austria, l'ho trovato anche sull'Appennino modenese.

Non è dato in Appennino, però quelli dell'immagine allegata lo sono.

-5327
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11435
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Tricholoma virgatum

Messaggio da Raffaella13 » 24 apr 2025, 03:15

Begli esemplari ben nutriti Gianca! Anche io ho fatto …l’assaggio :naughty: -9459 assicuro che non lo ripeterò: amaro e bruciante.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Tricholoma virgatum

Messaggio da Franco Meiattini » 24 apr 2025, 12:18

-6116 -6116 -6116 Mai trovato -5327

Rispondi