Tricholoma sulphureum
Inviato: 13 apr 2025, 14:45
Tricholoma sulphureum (Bull.) P. Kumm. (1871)
Questa specie fu descritta nel 1784 dal botanico francese Pierre Bulliard e le fu dato il nome Agaricus sulphureus, prima di essere inserita nel genere Tricholoma dal micologo tedesco Paul Kummer nel 1871.
L'epiteto specifico deriva dal latino, col significato "di o pertinente allo zolfo".
Appartiene a un complesso di specie simili e maleodoranti, come Tricholoma inamoenum.
Un'altra specie vicina, Tricholoma bufonium, รจ considerata da alcuni autori una variante intraspecifica di Tricholoma sulphureum.
Sinonimi
Agaricus sulphureus Bull. (1784)
Bulliard, 1784 (Agaricus sulphureus)
Questa specie fu descritta nel 1784 dal botanico francese Pierre Bulliard e le fu dato il nome Agaricus sulphureus, prima di essere inserita nel genere Tricholoma dal micologo tedesco Paul Kummer nel 1871.
L'epiteto specifico deriva dal latino, col significato "di o pertinente allo zolfo".
Appartiene a un complesso di specie simili e maleodoranti, come Tricholoma inamoenum.
Un'altra specie vicina, Tricholoma bufonium, รจ considerata da alcuni autori una variante intraspecifica di Tricholoma sulphureum.
Sinonimi
Agaricus sulphureus Bull. (1784)
Bulliard, 1784 (Agaricus sulphureus)