Pagina 1 di 1

Melanoleuca polioleuca

Inviato: 13 dic 2024, 14:37
da mefi
Melanoleuca polioleuca (Fr.) Kühner & Maire (1934)

Questa specie fu descritta nel 1821 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus melaleucus var. polioleucus.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1934 da Robert Kühner e René Charles Maire, che la trasferirono nel genere Melanoleuca.


Sinonimi
Agaricus melaleucus var. polioleucus Fr. (1821)




Tavola di Lange, 1935 (Tricholoma melaleucum)

Re: Melanoleuca polioleuca

Inviato: 13 dic 2024, 19:36
da Queletia mirabilis
-6116

belle tavole che riesci a scovare...

Re: Melanoleuca polioleuca

Inviato: 14 dic 2024, 09:52
da Raffaella13
Tutta da leggere questa tavola: con l’ago e la brattea della pigna. -1987

Re: Melanoleuca polioleuca

Inviato: 14 dic 2024, 16:59
da Franco Meiattini
Dal vero:

Re: Melanoleuca polioleuca

Inviato: 14 dic 2024, 17:26
da mefi
-6565

Re: Melanoleuca polioleuca

Inviato: 15 dic 2024, 14:45
da GAmbr
Franco Meiattini ha scritto:
14 dic 2024, 16:59
Dal vero:
Molto difficile la distinzione con M.friesii la quale avrebbe carne scura "anche" nel cappello mentre polioleuca solo nella parte bassa del gambo. Questo almeno macroscopicamente e ... teoricamente.

Re: Melanoleuca polioleuca

Inviato: 15 dic 2024, 18:53
da Franco Meiattini
GAmbr ha scritto:
15 dic 2024, 14:45
Franco Meiattini ha scritto:
14 dic 2024, 16:59
Dal vero:
Molto difficile la distinzione con M.friesii la quale avrebbe carne scura "anche" nel cappello mentre polioleuca solo nella parte bassa del gambo. Questo almeno macroscopicamente e ... teoricamente.
Sempre più antipatiche!