Pagina 1 di 1
Cortinarius decipiens
Inviato: 12 set 2024, 15:58
da mefi
Cortinarius decipiens (Pers.) Zawadzki (1835)
Questa specie fu descritta nel 1801 da Christiaan Hendrik Persoon, che la chiamò Agaricus decipiens.
Il nome attualmente in uso le fu dato da Aleksander Zawadzki nel 1835, che la trasferì nel genere Cortinarius.
Hoffmann, 1861
Re: Cortinarius decipiens
Inviato: 12 set 2024, 15:59
da mefi
È incluso nel sottogenere Telamonia.
Lange, 1938
Re: Cortinarius decipiens
Inviato: 12 set 2024, 15:59
da mefi
Sinonimi
Agaricus decipiens Pers. (1801)
Cortinarius decipiens f. saliceticola Reumaux & Carteret (2001)
Cortinarius decipiens var. insignis Fr. (1874)
Cortinarius flexipes f. sertipes (Kühner) Kühner (1961)
Cortinarius sertipes Kühner (1953)
Cortinarius sertipes Kühner (1955)
Hydrocybe atrocaerulea M.M. Moser (1953)
Hydrocybe decipiens (Pers.) Wünsche (1877)
Hydrocybe sertipes Kühner ex M.M. Moser (1953)
Telamonia sertipes (Kühner) Hlaváček (1985)
Bresadola, 1930 (Cortinarius flabellus)
Re: Cortinarius decipiens
Inviato: 12 set 2024, 16:54
da Queletia mirabilis
Belle!

Re: Cortinarius decipiens
Inviato: 12 set 2024, 17:21
da Franco Meiattini
Re: Cortinarius decipiens
Inviato: 12 set 2024, 20:53
da Raffaella13
Tavole

belle, alcune arricchite da elementi micro disegnati
