Pagina 1 di 2
Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 10 set 2024, 13:03
da mefi
Cortinarius cinnabarinus Fr. (1838)
Questa specie fu descritta dal micologo svedese Elias Magnus Fries nel 1838, nell’opera Epicrisis Systematis Mycologici: seu synopsis hymenomycetum.
Sinonimi
Dermocybe cinnabarina (Fr.) Wünsche (1877)
Dermocybe cinnabarina f. plana Hruby (1930)
Gomphos cinnabarinus (Fr.) Kuntze (1891)
Fries, 1877
Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 10 set 2024, 17:25
da Franco Meiattini
Bel cortinario: mai trovato

Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 10 set 2024, 18:42
da alexlicc
Bella specie, mai trovata. E dire che viene data con habitat preferenziale di faggeta, che frequento abbastanza spesso. Non demordo....
Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 10 set 2024, 18:52
da Queletia mirabilis
Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 11 set 2024, 16:27
da Gianca
Cortinarius cinnabarinus
Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 11 set 2024, 16:33
da Franco Meiattini
Begli esemplari Gianca!

Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 11 set 2024, 19:35
da Raffaella13
Che botta di colore: intenso! Quelli di Gianca hanno pure lo stipite con una base particolare, stranamente non rappresentata nella bella tavola.

Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 11 set 2024, 21:54
da Queletia mirabilis
Bravo Gianca. Bei soggetti.

Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 12 set 2024, 18:36
da Gianca
Visto che vi piace ed effettivamente è un gran bel fungo, ecco un'altra inquadratura.

Re: Cortinarius cinnabarinus
Inviato: 12 set 2024, 21:07
da Queletia mirabilis
questa inquadratura è ancora più bella di quella di prima