Pagina 1 di 1

Cortinarius anomalus

Inviato: 31 ago 2024, 11:19
da mefi
Cortinarius anomalus (Fr.) Fr. (1838)

Questa specie fu descritta come Agaricus anomalus da Elias Magnus Fries nel 1818.
Fries in seguito la trasferì nel genere Cortinarius nel 1838 nella sua opera Epicrisis Systematis Mycologici.
Friedrich Otto Wünsche la collocò in Dermocybe come Dermocybe anomala.


Bulliard, 1789 (Agaricus araneosus var. proteus)

Re: Cortinarius anomalus

Inviato: 31 ago 2024, 11:20
da mefi
L'epiteto specifico anomalus è il vocabolo latino che significa "anomalo".


Sinonimi
Agaricus anomalus Fr. (1818)
Agaricus anomalus var. incurvus (Pers.) Fr. (1821)
Agaricus araneosus var. proteus Bull. (1788)
Dermocybe anomala (Fr.) Wünsche (1877)




Letellier, 1839 (Agaricus anomalus var. incurvus)

Re: Cortinarius anomalus

Inviato: 31 ago 2024, 12:00
da Raffaella13
-6116