Lactarius subumbonatus

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 16213
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
fotocamera: Fuji Finepix SL300
Contatta:

Lactarius subumbonatus

Messaggio da mefi » 09 lug 2023, 21:42

Lactarius subumbonatus Lindgr. (1845)

Questo lattario fu raccolto da Sven Johan Lindgren nel 1844 e 1845 vicino a Rackeby nel Västergötland in Svezia e da lui descritto scientificamente nel 1845.
Secondo Basso e Heilmann-Clausen, la specie è sinonimo di Lactarius cimicarius nel senso di Quélet, Lange, Lundell & Nannfeldt, Kühner & Romagnesi e sinonimo di Lactarius serifluus nel senso di Ricken, Neuhoff, Moser e altri autori.

L'attuale concezione di questo taxon si basa essenzialmente sulle indagini di Bon. Bon ha cercato di portare un po' di ordine nel complesso di serifluus.
Durante la sua ricerca, Bon si è imbattuto nel nome a lungo dimenticato Lactarius subumbonatus, la cui descrizione originale corrispondeva in gran parte alla sua interpretazione del taxon.
Anche Heilmann-Clausen e dopo di lui M. Basso seguono la sua interpretazione e separano le due specie L. serifluus e L. subumbonatus.

In netto contrasto con Lactarius subumbonatus, nella descrizione originale di de Candolle e nella diagnosi sanzionatoria di Fries, Agaricus serifluus è descritto con un cappello di colore bruno fulvo vivace, pertanto il taxon L. serifluus viene oggi così interpretato, come già lo faceva Lange.


Lange, 1940 (Lactarius cimicarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 16213
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
fotocamera: Fuji Finepix SL300
Contatta:

Re: Lactarius subumbonatus

Messaggio da mefi » 09 lug 2023, 21:43

Altri autori hanno usato l'epiteto "cimicarius" per il taxon Lactarius subumbonatus.
Ma se guardando la diagnosi di Batsch e gli iconotipi di Agaricus cimicarius, si vede che anche questa è una specie dai colori più vividi.
Il cappello è descritto come "ferrugineo-fulvus", cioè da color ruggine a bruno-rossastro, e le lamelle sono descritte come color bruno-rossastro-ocra piuttosto scuro, come è tipico invece di Lactarius camphoratus.
Pertanto, Heilmann-Clausen conclude che Agaricus cimicarius è un sinonimo di L. camphoratus, come fece già Fries.

Bon, Heilmann-Clausen e Basso collocano Lactarius subumbonatus nella sezione Olentes, a sua volta all'interno del sottogenere Rhysocybella.
La sezione lattari con superficie del cappello più o meno granulosa o rugolosa, lattice più o meno sieroso, acquoso e odore notevole e forte.



Sinonimi
Lactarius cimicarius sensu auct., Lange
Lactarius serifluus sensu Pearson, Ricken
Lactifluus subumbonatus (Lindgr.) Kuntze (1891)




Ricken, 1915 (fig. 6 - Lactarius serifluus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 10256
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Lactarius subumbonatus

Messaggio da Raffaella13 » 10 lug 2023, 02:10

:clap:

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 10932
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Lactarius subumbonatus

Messaggio da Queletia mirabilis » 10 lug 2023, 07:05

Ottimo. -6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 5478
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Lactarius subumbonatus

Messaggio da Franco Meiattini » 10 lug 2023, 12:12

-6116 -6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 10932
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Lactarius subumbonatus

Messaggio da Queletia mirabilis » 10 lug 2023, 13:26

Difficile da separare con L. serifluus. L. subumbonatus, macroscopicamente, ha cappello più sul bruno scuro, odore di cicoria nel secco e lamelle più aranciate. La cuticola dovrebbe essere più rugosa almeno al centro. Microscopicamente presenta cellule imeniali claviformi e piriformi, mentre L. serifluus le ha più strette e allungate.
Parlando con MTB di queste specie, sono venuto a sapere che i caratteri macroscopici sono incostanti e la descrizione di cui sopra è quella limite. Anche microscopicamente le cellule imeniali sono in realtà assai variabili. In assenza di studi molecolari in merito, tale suddivisione specifica viene comunque mantenuta.

Lactarius subumbonatus_1 (Poggio alla Frania, 07.11.2020).JPG
Lactarius subumbonatus_3 (Poggio alla Nebbia, 15.10.2022).JPG
Lactarius subumbonatus_4 (Poggio alla Nebbia, 15.10.2022).JPG
Lactarius subumbonatus_5 (Poggio alla Nebbia, 15.10.2022).JPG
Lactarius subumbonatus_6 (Poggio alla Nebbia, 15.10.2022).JPG
Lactarius subumbonatus_7 (Poggio alla Nebbia, 15.10.2022).JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 16213
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
fotocamera: Fuji Finepix SL300
Contatta:

Re: Lactarius subumbonatus

Messaggio da mefi » 10 lug 2023, 13:42

Grazie a tutti gli intervenuti

Rispondi