Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Rispondi
progosk
Membro FeM
Messaggi: 2103
Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
Nome: Philip
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da progosk » 20 ott 2022, 13:37

Nel 1774 il politalento gesuita Pierre-Martial Cibot, in missione permanente alla corte imperiale Qianlong a Pechino, pubblica a San Pietroburgo le prime notizie di una specie fino ad allora inedita in Occidente, in un articolo che verrà a determinare l’odierno basionimo della specie (grazie a Linneo figlio che nel 1781 lo riprende nel suo Supplementum plantarum): il fungo localmente denominato, secondo l’autore, “mo-ku-sin”, attualmente classato Lysurus mokusin.

Descriptio Phalli quinquanguli seu fungi Sinensium Mo-ku-sin.png
Immagine

L’etimologia dell’epiteto “mokusin”, sancito a tutt’oggi per la specie, offre uno sguardo sulle difficoltà di conservazione e trasmissione di saperi tradizionali locali, quando fatte senza una rigorosa lente di contestualizzazione culturale.

Infatti, il nome che Cibot segnala per questa specie - nella sua corrispondenza lo scrive, con trascrizione fonetica francese, “Mo-kou-sin” - è rapportabile a un miconimo che compare in precedenti repertori naturalistici cinesi come 蘑菰蕈 “mó-gū-xùn”, di incerta identificazione (trattandosi di nome antico, non è peraltro praticabile una traduzione letterale degli ideogrammi di cui questo nome viene composto), ma a cui vengono ascritte ben altre proprietà terapeutiche di quelle riportate da Cibot. Già più vicino ad un vernacolare cinese documentato per specie simili è il nome vernacolare alternativo a cui Cibot accenna nel suo articolo, ma che non è stato ripreso nel tempo: “Kuei-pi-ki-tsu”, riportabile nella sua prima parte a “guǐ bǐ”, cioè “pennello fantasma”, un taxon vernacolare riportato in testi cinesi cinquecenteschi per specie terricole deliquescenti sprovvisti di pileo.

Immagine

Sono conservate a Parigi altre due tavole acquarellate, in cui oltre al “Mo-kou-sin” viene raffigurata un’altra specie significativa in Oriente, il 灵芝 “Ling-tchi” Ganoderma sp. Benché collocate in una raccolta di illustrazioni di specie varie cinesi attribuita a G. Regnault (l’artista del duo naturalista dietro le più rinnomate pubblicazioni francesi botaniche e di specie rare dell’epoca), sembrerebbero invece, visto che recano note in sua calligrafia, eseguite da Cibot stesso, dietro richiesta per la ripubblicazione della descrizione del “mo-ku-sin” in un volume francese pubblicato nel 1779, Mémoires sur les Chinois. Nella tavola in basso si nota la ripresa degli elementi della precedente raffigurazione, leggermente ricomposti. Il ritratto dell'altra specie, notoriamente oggetto di culto nella Cina imperiale, sembra invece derivare da immagini tratte da codici naturalistici locali a cui Cibot aveva accesso alla corte dell’imperatore.

Immagine

Da notare, nella stampa dell’incisione tratta dall’acquerello, il refuso nel nome del língzhī, storpiato in “Tin-tchi”, e l’arbitraria ricombinazione di alcuni elementi, descritti come legni da cui spunta il fungo, impropriamente riferiti a questa specie, anziché al “Mo-kou-sin” come nell’acquerello.

(Devo la scoperta di queste tavole ad un recente, approfonditissimo articolo a firma di D. Lu (2022), Rediscovering a Jesuit Legacy of Natural History: Pierre-Martial Cibot and Sino-European Exchange of Fungus Knowledge in the Late 18th and 19th Centuries.Journal of Modern European History, 20(1), 84–110.)

Per contesto del personaggio, autore anche di altri contributi micologici (ad esempio con notizie sulle pratiche di coltivazione dei funghi d’uso nella Cina imperiale), figura ponte tra due culture scientifiche, riporto un suo ritratto contemporaneo, ad opera del cremonese G. Panzi.

Ritratto di Pierre Martial Cibot (G. Panzi).jpg
Buona visione!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 15952
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
fotocamera: Fuji Finepix SL300
Contatta:

Re: Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da mefi » 20 ott 2022, 16:18

ffgjhjh -6565

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 10568
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da Queletia mirabilis » 20 ott 2022, 16:41

Come al solito bjasblas nei tuoi interventi.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 10099
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da Raffaella13 » 20 ott 2022, 19:42

Intervento prezioso, sempre al top della ricercatezza! ssbsdb

progosk
Membro FeM
Messaggi: 2103
Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
Nome: Philip
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da progosk » 21 ott 2022, 10:56

contento che a qualcuno possa interessare -6343

A latere, anche i tre nomi cinesi contemporanei per la specie di cui ho trovato traccia sono interessanti, e mi ricordano un po' i miconimi tipici tedeschi (quelli "ufficiali", da sempre gestiti in parallelo ai binomi latini), per come conservano componenti tradizionali, a cui si aggiungono elementi descrittivi. [Le traduzioni in inglese gentilmente offerte da D. Lu., quelle in italiano sono tentativi miei.]

五棱散尾鬼笔 wǔ léng sàn wěi guǐ bǐ - five-ridged, scattered-tail ghost brush (= pennello fantasma pentangolo a flagello)
棱鬼笔 léng guǐ bǐ - ridged ghost brush (= pennello fantasma angoloso)
棱柱散尾菌 léngzhù sàn wěi jūn - ridged-pillar scattered-tail fungus (= fungo angolo-stipato a flagello)

Adonis
Membro FeM
Messaggi: 11900
Iscritto il: 04 set 2012, 17:40
Nome: Antonio
Comune: Kalamata
regione: Messinia
nazione: Grecia
fotocamera: Sony Cyber-shot

Re: Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da Adonis » 21 ott 2022, 16:06

-6565

progosk
Membro FeM
Messaggi: 2103
Iscritto il: 20 nov 2020, 12:43
Nome: Philip
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia

Re: Due tavole micologiche settecentesche cinesi, di P.-M. Cibot

Messaggio da progosk » 26 ott 2022, 10:56

progosk ha scritto:
21 ott 2022, 10:56
五棱散尾鬼笔 wǔ léng sàn wěi guǐ bǐ - five-ridged, scattered-tail ghost brush (= pennello fantasma pentangolo a flagello)
Curiosamente, la componente 散尾 sàn wěi = "scattered-tail / a flagello" corrisponde piuttosto precisamente al nome latino che Fries scelse nel 1823 per erigere il genere, Lysurus (da λύσις lysis: separazione + urus Lat. da ουρά ourá: coda), del quale dettaglia il significato specificando: [...] stipite suffultum, in lacinias integras liberas divisum, cioè "stipite sorretto, che termina in singole frange libere".

Rispondi