C.L. Alessio --- Il Porcino
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
C.L. Alessio --- Il Porcino
Carlo Luciano Alessio (1919-2006) fu un micologo italiano attivo soprattutto negli anni 70 e 80 del secolo scorso, dividendosi fra la sua Serra di Pamparato e Ceva.
Autore di innumerevoli articoli, le sue principali opere furono:
Inocybe, supplemento alla Iconographia Mycologica vol. 29
Boletus, vol. 2 della collana Fungi Europaei (1985)
Ha dato il nome alle seguenti specie fungine e me ne sfuggono altre:
Boletus pulchrotinctus (1985)
Hebelomina microspora (1977)
Inocybe abnormispora (1987)
Inocybe pseudobrunnea (1987)
Inocybe pseudograta (1983)
Inocybe substraminea (1980)
Inocybe urbana (1980)
Lyophyllum solitarium (1983)
Psalliota infida (1975)
Xerocomus ichnusanus (1984)
Xerocomus roseoalbidus (1987)
Ingegnere alla FIAT, co-fondatore dell'UMI (Unione Micologica Italiana) e della rivista Micologia Italiana.
Dal carattere burbero e riservato, non si tirava indietro nell'entrare in polemica con articoli sagaci e ironici. Famose la sua diatriba con l'inocybologo olandese Kuyper e l'altra con il bolzanino Bellù per la questione Boletus permagnificus/siculus.
Ho avuto modo di vederlo all'opera ad un convegno a Donoratico (LI) a fine anni 80, dove spiegò meravigliosamente, dal vivo, a noi mediterranei i
boleti che crescevano dalle nostre parti.
Vi voglio presentare un suo lavoro entrato nella leggenda.
Un piccolo grande libro intitolato: Il Porcino: saggio sulle specie di boleti incluse in questa denominazione.
Edito da Edagricole, Bologna nel 1978, consta di 70 pagine con 6 tavole a colori, opere acquarellate dell'artista Ernesto Rebaudengo.
Non può mancare nella biblioteca del cercatore di porcini.
Ancora oggi si può trovare in rete, in vendita a circa 20 euro.
Questi alcuni estratti.
Autore di innumerevoli articoli, le sue principali opere furono:
Inocybe, supplemento alla Iconographia Mycologica vol. 29
Boletus, vol. 2 della collana Fungi Europaei (1985)
Ha dato il nome alle seguenti specie fungine e me ne sfuggono altre:
Boletus pulchrotinctus (1985)
Hebelomina microspora (1977)
Inocybe abnormispora (1987)
Inocybe pseudobrunnea (1987)
Inocybe pseudograta (1983)
Inocybe substraminea (1980)
Inocybe urbana (1980)
Lyophyllum solitarium (1983)
Psalliota infida (1975)
Xerocomus ichnusanus (1984)
Xerocomus roseoalbidus (1987)
Ingegnere alla FIAT, co-fondatore dell'UMI (Unione Micologica Italiana) e della rivista Micologia Italiana.
Dal carattere burbero e riservato, non si tirava indietro nell'entrare in polemica con articoli sagaci e ironici. Famose la sua diatriba con l'inocybologo olandese Kuyper e l'altra con il bolzanino Bellù per la questione Boletus permagnificus/siculus.
Ho avuto modo di vederlo all'opera ad un convegno a Donoratico (LI) a fine anni 80, dove spiegò meravigliosamente, dal vivo, a noi mediterranei i
boleti che crescevano dalle nostre parti.
Vi voglio presentare un suo lavoro entrato nella leggenda.
Un piccolo grande libro intitolato: Il Porcino: saggio sulle specie di boleti incluse in questa denominazione.
Edito da Edagricole, Bologna nel 1978, consta di 70 pagine con 6 tavole a colori, opere acquarellate dell'artista Ernesto Rebaudengo.
Non può mancare nella biblioteca del cercatore di porcini.
Ancora oggi si può trovare in rete, in vendita a circa 20 euro.
Questi alcuni estratti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Queletia mirabilis il 23 giu 2020, 09:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6956
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino
Alessio: un grande!
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: C.A. Alessio --- Il Porcino


P.S. chiedo agli admin di modificare il titolo in C.L. Alessio e sostituire Rubroboletus pulchrotinctus con Boletus pulchrotinctus
grazie