Pseudoclitocybe expallens (Pers.) M.M. Moser (1967)
Questo taxon fu descritto nel 1801 da Christian Hendrik Persoon, che lo chiamò Agaricus expallens.
Il nome attualmente in uso gli fu dato nel 1967 da Meinhard Michael Moser, che lo trasferì nel genere Pseudoclitocybe.
Sinonimi
Agaricus expallens Pers. (1801)
Cantharellula expallens (Pers.) P.D. Orton (1960)
Clitocybe expallens (Pers.) P. Kumm. (1871)
Omphalia expallens (Pers.) Kühner & Romagn. (1953)
Cooke, 1881 (Agaricus expallens)
Pseudoclitocybe expallens
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Pseudoclitocybe expallens
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Pseudoclitocybe expallens

Ricordo comunque che la expallens ormai è sinonimizzata e quindi non più specie autonoma.