Clitopaxillus alexandri

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Clitopaxillus alexandri

Messaggio da mefi » 02 feb 2025, 14:19

Clitopaxillus alexandri (Gillet) G. Moreno, Vizzini, Consiglio & P. Alvarado (2018)

Questa specie fu descritta nel 1873 da Claude-Casimir Gillet, che la chiamò Paxillus alexandri.
Il nome attualmente in uso le è stato dato da Gabriel Moreno, Alfredo Vizzini, Giovanni Consiglio e Pablo Alvarado nel 2018.


Sinonimi
Agaricus alexandri (Gillet) Britzelm. (1879)
Clitocybe alexandri (Gillet) Gillet (1884)
Clitocybe alexandri var. alutacea P.-A. Moreau (2009)
Lepista alexandri (Gillet) Gillet (1876)
Paxillus alexandri Gillet (1873)




Gillet, 1874 (Lepista alexandri)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Clitopaxillus alexandri

Messaggio da Gualberto » 02 feb 2025, 15:09

Andrea mi da lo spunto per postarne qualche scatto che realizzo vicino casa mia sotto Pinus nigra; ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Clitopaxillus alexandri

Messaggio da mefi » 02 feb 2025, 16:22

-6597
Gualberto ha scritto:
02 feb 2025, 15:09
Andrea mi da lo spunto per postarne qualche scatto che realizzo vicino casa mia sotto Pinus nigra; ciao

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Clitopaxillus alexandri

Messaggio da Raffaella13 » 02 feb 2025, 16:35

-6565 ffgjhjh

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Clitopaxillus alexandri

Messaggio da Franco Meiattini » 02 feb 2025, 19:26

cjhc -6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Clitopaxillus alexandri

Messaggio da Queletia mirabilis » 02 feb 2025, 20:30


Rispondi