Infundibulicybe geotropa (Bull.) Harmaja (2003)
Il micologo francese Pierre Bulliard descrisse questa specie come Agaricus geotropus nel 1792, prima che Lucien Quélet la ribattezzasse Clitocybe geotropa nel 1872.
L’epiteto specifico deriva dalle parole greche antiche per "terra" e "rivolto".
Il micologo finlandese Harri Harmaja ha proposto che questa ed altre dodici specie di Clitocybe venissero spostate nel nuovo genere Infundibulicybe, da cui il nuovo nome binomiale Infundibulicybe geotropa.
Sinonimi
Agaricus geotropus Bull. (1792)
Clitocybe geotropa (Bull.) Quél. (1872)
Bulliard, 1792 (Agaricus geotropus)
Infundibulicybe geotropa
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Infundibulicybe geotropa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA