Clitocybe fragrans (With.) P. Kumm. (1871)
Questa specie fu descritta nel 1792 da William Withering, che la chiamò Agaricus fragrans.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1871 da Paul Kummer, che la trasferì nel genere Clitocybe.
Lange, 1935 (F - Clitocybe fragrans, G - Clitocybe fragrans var. depauperata)
Clitocybe fragrans
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Clitocybe fragrans
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18102
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Clitocybe fragrans
Sinonimi
Agaricus fragrans With. (1792)
Clitocybe deceptiva H.E. Bigelow (1982)
Clitocybe depauperata (J.E. Lange) P.D. Orton (1960)
Clitocybe fragrans var. depauperata J.E. Lange (1930)
Clitocybe fragrans var. fragrans (With.) P. Kumm. (1871)
Lepista fragrans (With.) Harmaja (1976)
Omphalia fragrans (With.) Gray (1821)
Pseudolyophyllum fragrans (With.) Raithelh. (1978)
Pseudolyophyllum fragrans var. fragrans (With.) Raithelh. (1978)
Sowerby, 1797 (Agaricus fragrans)
Agaricus fragrans With. (1792)
Clitocybe deceptiva H.E. Bigelow (1982)
Clitocybe depauperata (J.E. Lange) P.D. Orton (1960)
Clitocybe fragrans var. depauperata J.E. Lange (1930)
Clitocybe fragrans var. fragrans (With.) P. Kumm. (1871)
Lepista fragrans (With.) Harmaja (1976)
Omphalia fragrans (With.) Gray (1821)
Pseudolyophyllum fragrans (With.) Raithelh. (1978)
Pseudolyophyllum fragrans var. fragrans (With.) Raithelh. (1978)
Sowerby, 1797 (Agaricus fragrans)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6950
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Clitocybe fragrans
Eccola dal vero per confronto.
Caratteristico il gambo presto cavo
Caratteristico il gambo presto cavo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia