Desarmillaria tabescens (Scop.) R.A. Koch & Aime (2017)
Questo specie fu descritta nel 1772 da Giovanni Antonio Scopoli, che la chiamò Agaricus tabescens.
Nel 1916, i micologi Carleton Rea e John Ramsbottom la inquadrarono come una varietà di Armillaria mellea.
Il nome più noto, Armillaria tabescens, le fu dato nel 1921 da L. Emel.
Recentemente è stata trasferita nel genere Desarmillaria da R.A. Koch e M.C. Aime sulla base di dati molecolari.
Bresadola, 1900 (Clitocybe tabescens)
Desarmillaria tabescens
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Desarmillaria tabescens
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Desarmillaria tabescens
Sinonimi
Agaricus monadelphus Morgan (1883)
Agaricus tabescens Scop. (1772)
Armillaria mellea var. tabescens (Scop.) Rea & Ramsb. (1917)
Armillaria tabescens (Scop.) Emel (1921)
Armillariella tabescens (Scop.) Singer (1943)
Clitocybe monadelpha (Morgan) Sacc. (1887)
Clitocybe tabescens (Scop.) Bres. (1900)
Collybia tabescens (Scop.) Sacc. (1887)
Fungus tabescens (Scop.) Kuntze (1898)
Peck, 1897 (Clitocybe monadelpha)
Agaricus monadelphus Morgan (1883)
Agaricus tabescens Scop. (1772)
Armillaria mellea var. tabescens (Scop.) Rea & Ramsb. (1917)
Armillaria tabescens (Scop.) Emel (1921)
Armillariella tabescens (Scop.) Singer (1943)
Clitocybe monadelpha (Morgan) Sacc. (1887)
Clitocybe tabescens (Scop.) Bres. (1900)
Collybia tabescens (Scop.) Sacc. (1887)
Fungus tabescens (Scop.) Kuntze (1898)
Peck, 1897 (Clitocybe monadelpha)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Desarmillaria tabescens
Dal vero:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: