Entoloma serrulatum

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Entoloma serrulatum

Messaggio da mefi » 13 nov 2024, 19:26

Entoloma serrulatum (Fr.) Hesler (1967)

Questa specie fu descritta nel 1818 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus serrulatus.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1967 da Lexemuel Ray Hesler.


Bresadola, 1929 (Leptonia serrulata)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da mefi » 13 nov 2024, 19:27

Sinonimi
Agaricus columbarius Bull. (1789)
Agaricus serrulatus Fr. (1818)
Entoloma atrides (Lasch) Mornand & Bon (1986)
Entoloma serrulatum var. laevipes (Maire) Courtec. (2008)
Entoloma serrulatum var. nigrovenosum Courtec. (1993)
Entoloma serrulatum var. serrulatum (Fr.) Hesler (1967)
Leptonia serrulata (Fr.) P. Kumm. (1871)
Leptonia serrulata f. farinosa Largent (1977)
Leptonia serrulata f. laevipes Maire (1910)
Leptonia serrulata var. atrides (Lasch) Largent (1977)
Leptonia serrulata var. laevipes (Maire) Sacc. (1911)
Leptoniella columbaria (Bull.) Murrill (1917)



Maire, 1910 (Leptonia serrulata f. laevipes)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da mefi » 13 nov 2024, 19:28

Bulliard, 1789 (Agaricus columbarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18102
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da mefi » 13 nov 2024, 19:28

Gillet, 1878 (Leptonia serrulata)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da Queletia mirabilis » 13 nov 2024, 21:28

-6116

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da alexlicc » 13 nov 2024, 22:21

Belle tavole!
Non sono ancora riuscito a beccare un Entoloma di questo sottogenere....

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da Raffaella13 » 14 nov 2024, 05:11

Bulliard👏🏻👏🏻👏🏻ha sempre una visione particolare. Non che gli altri manchino in bellezza e abilità rappresentativa però 🤗

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6949
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Entoloma serrulatum

Messaggio da Franco Meiattini » 14 nov 2024, 12:25

Belle tavole! -6116

Rispondi