Entoloma sepium

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Entoloma sepium

Messaggio da mefi » 11 nov 2024, 17:14

Entoloma sepium (Noulet & Dass.) Richon & Roze (1880)

Questa specie fu descritta nel 1838 da Jean Baptiste Noulet e Henri Gabriel Benoit Dassier de la Chassagne che le diedero il nome Agaricus sepius.
Il nome attualmente in uso le fu dato nel 1880 da Charles Édouard Richon ed Ernest Roze, che la trasferirono nel genere Entoloma.


Richon & Roze, 1888
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Entoloma sepium

Messaggio da mefi » 11 nov 2024, 17:15

Sinonimi
Agaricus sepius Noulet & Dass. (1838)
Entoloma clypeatum var. sepium (Noulet & Dass.) Roze & G. Poirault (1880)
Rhodophyllus sepius (Noulet & Dass.) Romagn. (1947)



Noulet & Dassier, 1838 (Agaricus sepius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Entoloma sepium

Messaggio da Queletia mirabilis » 11 nov 2024, 17:56

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Entoloma sepium

Messaggio da Raffaella13 » 11 nov 2024, 22:44

-6565

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Entoloma sepium

Messaggio da alexlicc » 11 nov 2024, 22:47

ffgjhjh

Rispondi