Entoloma incanum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Entoloma incanum
Entoloma incanum (Fr.) Hesler (1967)
Questa specie fu descritta nel 1821 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus incanus.
Il nome attualmente in uso le fu dato da Lexemuel Ray Hesler nel 1967.
Bresadola, 1930 (Leptonia incana)
Questa specie fu descritta nel 1821 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus incanus.
Il nome attualmente in uso le fu dato da Lexemuel Ray Hesler nel 1967.
Bresadola, 1930 (Leptonia incana)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma incanum
Sinonimi
Agaricus euchlorus Lasch (1838)
Agaricus incanus Fr. (1821)
Agaricus incanus var. polychrous Berk. & Broome (1871)
Agaricus murinus Sowerby (1799)
Agaricus sowerbyi Berk. (1836)
Entoloma incanum var. citrinobrunneum Arnolds (1982)
Leptonia euchlora (Lasch) P. Kumm. (1871)
Leptonia incana (Fr.) Gillet (1876)
Leptonia incana var. citrina D.A. Reid (1972)
Leptonia incana var. polychroa (Berk. & Broome) Sacc. (1887)
Omphalia amethystea var. incana (Fr.) Gray (1821)
Rhodophyllus chloropolius var. incanus (Fr.) Quél. (1886)
Rhodophyllus euchlorus (Lasch) Quél. (1886)
Rhodophyllus incanus (Fr.) E. Horak (1980)
Sowerby, 1799 (Agaricus murinus)
Agaricus euchlorus Lasch (1838)
Agaricus incanus Fr. (1821)
Agaricus incanus var. polychrous Berk. & Broome (1871)
Agaricus murinus Sowerby (1799)
Agaricus sowerbyi Berk. (1836)
Entoloma incanum var. citrinobrunneum Arnolds (1982)
Leptonia euchlora (Lasch) P. Kumm. (1871)
Leptonia incana (Fr.) Gillet (1876)
Leptonia incana var. citrina D.A. Reid (1972)
Leptonia incana var. polychroa (Berk. & Broome) Sacc. (1887)
Omphalia amethystea var. incana (Fr.) Gray (1821)
Rhodophyllus chloropolius var. incanus (Fr.) Quél. (1886)
Rhodophyllus euchlorus (Lasch) Quél. (1886)
Rhodophyllus incanus (Fr.) E. Horak (1980)
Sowerby, 1799 (Agaricus murinus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma incanum
Gillet, 1874 (Leptonia euchlora)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma incanum
Cooke, 1884 (Agaricus incanus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma incanum
Quelet, 1872 (Leptonia euchlora)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma incanum
Bresadola, 1930 (Leptonia euchlora)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Entoloma incanum
Bel funghetto fotogenico!
Non mando foto perché lavoro con il telefonino
Non mando foto perché lavoro con il telefonino
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Entoloma incanum
che carino 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Entoloma incanum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Entoloma incanum
Sono davvero spettacolari
(tavole, foto e questo Entoloma nella realtà con colori da sembrare inverosimili tanto sono intensi ed inattesi). 



