Entoloma chalybeum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Entoloma chalybeum
Entoloma chalybeum (Pers.) Noordel. (1982)
Sebbene lo studioso inglese James Sowerby la avesse descritta come Agaricus columbarius già nel 1799, il nome binomiale sanzionato per questa specie fu Agaricus chalybeus, pubblicato dal famoso micologo boero Christian Hendrik Persoon nel volume 1 della sua opera del 1801 “Synopsis Methodica Fungorum”.
Sowerby, 1797 (Agaricus columbarius)
Sebbene lo studioso inglese James Sowerby la avesse descritta come Agaricus columbarius già nel 1799, il nome binomiale sanzionato per questa specie fu Agaricus chalybeus, pubblicato dal famoso micologo boero Christian Hendrik Persoon nel volume 1 della sua opera del 1801 “Synopsis Methodica Fungorum”.
Sowerby, 1797 (Agaricus columbarius)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma chalybeum
Il taxon attualmente ritenuto valido è Entoloma chalybeum, pubblicato dal micologo olandese Machiel Evert Noordeloos nel volume 2 della rivista botanica “Nordic Journal of Botany” nel 1982, sebbene la micologa ucraina Maria Iacovlevna Zerova avesse pubblicato la specie con lo stesso nome già nel 1979, ma in maniera non valida.
Persoon, 1803 (Agaricus chalybeus)
Persoon, 1803 (Agaricus chalybeus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma chalybeum
Sinonimi obbligatori sono Gymnopus chalybeus di Samuel Frederick Gray, Leptonia chalybea di Paul Kummer, Rhodophyllus chalybeus di Lucien Quélet, Acurtis chalybeus di Rolf Singer e Entoloma chalybeum di Maria Zerova.
Bulliard, 1791 (Agaricus glaucus)
Bulliard, 1791 (Agaricus glaucus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma chalybeum
L'epiteto specifico deriva dal latino e si riferisce al colore predominante della specie.
Bresadola, 1930 (Leptonia chalybea)
Bresadola, 1930 (Leptonia chalybea)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Entoloma chalybeum
Sinonimi
Acurtis chalybeus (Pers.) Singer (1961)
Agaricus chalybeus Pers. (1801)
Agaricus columbarius Sowerby (1799)
Agaricus glaucus Bull. (1791)
Agaricus lazulinus Fr. (1838)
Entoloma chalybeum (Pers.) Zerova (1979)
Entoloma chalybeum var. lazulinum (Fr.) Noordel. (1984)
Entoloma lazulinum (Fr.) Noordel. (1982)
Gymnopus chalybeus (Pers.) Gray (1821)
Leptonia chalybea (Pers.) P. Kumm. (1871)
Leptonia chalybea var. squamulosipes Largent (1994)
Leptonia lazulina (Fr.) Quél. (1873)
Rhodophyllus chalybeus (Pers.) Quél. (1886)
Bresadola, 1930 (Leptonia lazulina)
Acurtis chalybeus (Pers.) Singer (1961)
Agaricus chalybeus Pers. (1801)
Agaricus columbarius Sowerby (1799)
Agaricus glaucus Bull. (1791)
Agaricus lazulinus Fr. (1838)
Entoloma chalybeum (Pers.) Zerova (1979)
Entoloma chalybeum var. lazulinum (Fr.) Noordel. (1984)
Entoloma lazulinum (Fr.) Noordel. (1982)
Gymnopus chalybeus (Pers.) Gray (1821)
Leptonia chalybea (Pers.) P. Kumm. (1871)
Leptonia chalybea var. squamulosipes Largent (1994)
Leptonia lazulina (Fr.) Quél. (1873)
Rhodophyllus chalybeus (Pers.) Quél. (1886)
Bresadola, 1930 (Leptonia lazulina)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA