Inocybe dulcamara

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Inocybe dulcamara

Messaggio da mefi » 27 set 2024, 12:13

Inocybe dulcamara (Pers.) P. Kumm. (1871)

Questa specie fu descritta nel 1801 da Christiaan Persoon, che la chiamò Agaricus dulcamarus.
Il nome con cui è più conosciuta, Inocybe dulcamara, le è stato dato nel 1871 da Paul Kummer.
È stata ricombinata nel genere Mallocybe da Alfredo Vizzini, Marco Della Maggiora, Francesco Tolaini ed Enrico Ercole nel 2012.


Sinonimi
Agaricus dulcamarus Pers. (1801)
Agaricus uniformis Pers. (1798)
Inocybe dulcamara f. major Bon (1979)
Inocybe dulcamara f. solida J. Favre (1955)
Inocybe dulcamara var. axantha Kühner (1956)
Mallocybe dulcamara (Pers.) Vizzini, Maggiora, Tolaini & Ercole (2012)




Persoon, 1805 (fig. 1 - Agaricus uniformis; fig. 2 - Agaricus dulcamarus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Inocybe dulcamara

Messaggio da Queletia mirabilis » 27 set 2024, 15:14

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Inocybe dulcamara

Messaggio da Raffaella13 » 27 set 2024, 16:23

-6343

Rispondi