Inocybe cincinnata

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Inocybe cincinnata

Messaggio da mefi » 23 set 2024, 13:03

Inocybe cincinnata (Fr.) Quél. (1872)

Questa specie fu descritta nel 1821 da Elias Fries, che la chiamò Agaricus cincinnatus.
Il nome attualmente in uso le fu dato da Lucien Quélet nel 1872.


Fries, 1877 (Agaricus obscurus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da mefi » 23 set 2024, 13:04

Sinonimi
Agaricus cincinnatus Fr. (1821)
Agaricus obscurus Pers. (1801)
Agaricus phaeocomis Pers. (1828)
Inocybe cincinnata var. ambigua E. Ferrari (2007)
Inocybe cincinnata var. major (S. Petersen) Kuyper (1989)
Inocybe cincinnata var. transiens (Reumaux) E. Ludw. (2017)
Inocybe cincinnatula Kühner (1953)
Inocybe conformata P. Karst. (1889)
Inocybe obscura sensu auct.
Inocybe obscura var. major S. Petersen (1911)
Inocybe obscura var. transiens Reumaux (1984)
Inocybe obscuroides P.D. Orton (1960)
Inocybe obscuroides f. heterospora Bon (1984)
Inocybe obscuroides var. marginata Bon (1979)
Inocybe phaeocomis (Pers.) Kuyper (1986)
Inocybe phaeocomis var. major (S. Petersen) Kuyper (1986)
Inocybe phaeocomis var. transiens (Reumaux) Poirier, Moënne-Locc. & Reumaux (1989)



Bresadola, 1930
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da mefi » 23 set 2024, 13:04

Lange, 1938
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da mefi » 23 set 2024, 13:05

Lange, 1938 (Inocybe obscura)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da Franco Meiattini » 23 set 2024, 16:02

cjhc -6116

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da Queletia mirabilis » 23 set 2024, 17:58

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da Raffaella13 » 23 set 2024, 19:08

:clap:

Il Buttero
Amministratore
Messaggi: 15326
Iscritto il: 30 mag 2015, 09:27
Nome: renzo
Comune: capalbio
regione: toscana
nazione: Italia

Re: Inocybe cincinnata

Messaggio da Il Buttero » 23 set 2024, 20:54

Grazie Andrea

Rispondi