Cortinarius decipiens

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cortinarius decipiens

Messaggio da mefi » 12 set 2024, 15:58

Cortinarius decipiens (Pers.) Zawadzki (1835)

Questa specie fu descritta nel 1801 da Christiaan Hendrik Persoon, che la chiamò Agaricus decipiens.
Il nome attualmente in uso le fu dato da Aleksander Zawadzki nel 1835, che la trasferì nel genere Cortinarius.


Hoffmann, 1861
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius decipiens

Messaggio da mefi » 12 set 2024, 15:59

È incluso nel sottogenere Telamonia.



Lange, 1938
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius decipiens

Messaggio da mefi » 12 set 2024, 15:59

Sinonimi
Agaricus decipiens Pers. (1801)
Cortinarius decipiens f. saliceticola Reumaux & Carteret (2001)
Cortinarius decipiens var. insignis Fr. (1874)
Cortinarius flexipes f. sertipes (Kühner) Kühner (1961)
Cortinarius sertipes Kühner (1953)
Cortinarius sertipes Kühner (1955)
Hydrocybe atrocaerulea M.M. Moser (1953)
Hydrocybe decipiens (Pers.) Wünsche (1877)
Hydrocybe sertipes Kühner ex M.M. Moser (1953)
Telamonia sertipes (Kühner) Hlaváček (1985)




Bresadola, 1930 (Cortinarius flabellus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13710
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Cortinarius decipiens

Messaggio da Queletia mirabilis » 12 set 2024, 16:54

Belle! -6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Cortinarius decipiens

Messaggio da Franco Meiattini » 12 set 2024, 17:21

-6116 -6116 -5327

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Cortinarius decipiens

Messaggio da Raffaella13 » 12 set 2024, 20:53

Tavole b flwfbe belle, alcune arricchite da elementi micro disegnati :clap:

Rispondi