Cortinarius cinnabarinus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Cortinarius cinnabarinus
Cortinarius cinnabarinus Fr. (1838)
Questa specie fu descritta dal micologo svedese Elias Magnus Fries nel 1838, nell’opera Epicrisis Systematis Mycologici: seu synopsis hymenomycetum.
Sinonimi
Dermocybe cinnabarina (Fr.) Wünsche (1877)
Dermocybe cinnabarina f. plana Hruby (1930)
Gomphos cinnabarinus (Fr.) Kuntze (1891)
Fries, 1877
Questa specie fu descritta dal micologo svedese Elias Magnus Fries nel 1838, nell’opera Epicrisis Systematis Mycologici: seu synopsis hymenomycetum.
Sinonimi
Dermocybe cinnabarina (Fr.) Wünsche (1877)
Dermocybe cinnabarina f. plana Hruby (1930)
Gomphos cinnabarinus (Fr.) Kuntze (1891)
Fries, 1877
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Cortinarius cinnabarinus
Bel cortinario: mai trovato 

-
- Membro FeM
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
- Nome: alessandro
- Comune: SANTO STEFANO DI CAM
- regione: sicilia
- nazione: italia
Re: Cortinarius cinnabarinus

Bella specie, mai trovata. E dire che viene data con habitat preferenziale di faggeta, che frequento abbastanza spesso. Non demordo....
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Cortinarius cinnabarinus
Cortinarius cinnabarinus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Cortinarius cinnabarinus
Begli esemplari Gianca! 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Cortinarius cinnabarinus
Che botta di colore: intenso! Quelli di Gianca hanno pure lo stipite con una base particolare, stranamente non rappresentata nella bella tavola. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Cortinarius cinnabarinus
Bravo Gianca. Bei soggetti. 

-
- Amministratore
- Messaggi: 30516
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Cortinarius cinnabarinus
Visto che vi piace ed effettivamente è un gran bel fungo, ecco un'altra inquadratura. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13710
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Cortinarius cinnabarinus
questa inquadratura è ancora più bella di quella di prima