Cortinarius claricolor

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cortinarius claricolor

Messaggio da mefi » 22 ago 2024, 14:28

Cortinarius claricolor (Fr.) Fr. (1838)

Il nome binomiale Agaricus multiformis d. claricolor, fu coniato nel 1818 dal famoso scienziato svedese Elias Magnus Fries nel secondo volume delle sue Observationes mycologicae.


Fries, 1877
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da mefi » 22 ago 2024, 14:29

Poi, nel 1838, lo stesso Fries trasferì la specie nel genere Cortinarius con l'epiteto claricolor, nel libro Epicrisis systematis mycologici, seu synopsis hymenomycetum, ed è questo il nome ancora in uso.


Cooke, 1886
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da mefi » 22 ago 2024, 14:30

Tra i sinonimi obbligati ci sono Gomphos claricolor del micologo tedesco Otto Kuntze del 1898 e Phlegmacium claricolor del botanico norvegese Axel Gudbrand Blytt (del 1905, entrambi basati sulla descrizione di Fries.

L'epiteto specifico deriva dal latino per l'aspetto della cuticola del fungo.



Bresadola, 1930
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da mefi » 22 ago 2024, 14:30

Sinonimi
Agaricus multiformis d claricolor Fr. (1818)
Cortinarius claricolor var. foetenticolor Rob. Henry (1989)
Cortinarius claricolor var. larouei Rob. Henry (1989)
Cortinarius claricolor var. pertinens (Britzelm.) Rob. Henry (1945)
Cortinarius claricolor var. rugulosus Consiglio (2000)
Cortinarius claricolor var. subturmalis Bon & Gaugué (1973)
Cortinarius claricolor var. tenuipes Hongo (1969)
Cortinarius pertinens Britzelm. (1894)
Cortinarius subclaricolor (M.M. Moser) P.D. Orton (1960)
Cortinarius turmalis sensu auct.
Gomphos claricolor (Fr.) Kuntze (1891)
Phlegmacium claricolor (Fr.) A. Blytt (1905)
Phlegmacium claricolor var. rugosulum M.M. Moser (1960)
Phlegmacium claricolor var. siparium M.M. Moser (1960)
Phlegmacium subclaricolor M.M. Moser (1953)



Bresadola, 1930 (Cortinarius turmalis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da Raffaella13 » 23 ago 2024, 06:40

-6116

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da Franco Meiattini » 23 ago 2024, 09:55

Belle, specialmente le prime. -6565

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da alexlicc » 23 ago 2024, 11:11

-smi289-

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13711
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Cortinarius claricolor

Messaggio da Queletia mirabilis » 23 ago 2024, 15:41

-6116

Rispondi