Calonarius odorifer

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Calonarius odorifer

Messaggio da mefi » 03 ago 2024, 15:39

Calonarius odorifer (Britzelm.) Niskanen & Liimat. (2022)

Questa specie è stata annoverata nel genere Cortinarius e conseguentemente nel sottogenere Phlegmacium.
Sulla base di studi filogenetici, la specie è stata trasferita nel nuovo genere Calonarius nel 2022.
Ne è stata descritta la varietà luteolus, attualmente ricondotta alla specie tipo.


Sinonimi
Cortinarius odorifer Britzelm. (1885)
Cortinarius odorifer var. luteolus M.M. Moser (1952)




Bresadola, 1930 (Cortinarius orichalceus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Queletia mirabilis
Moderatore globale
Messaggi: 13711
Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
Nome: Massimo
Comune: Lari
regione: Toscana
nazione: Italia

Re: Calonarius odorifer

Messaggio da Queletia mirabilis » 03 ago 2024, 17:46

-6116

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Calonarius odorifer

Messaggio da Raffaella13 » 03 ago 2024, 18:16

Nella sua seta b flwfbe

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Calonarius odorifer

Messaggio da Franco Meiattini » 04 ago 2024, 11:28

Molto bello. Purtroppo non l'ho mai trovato perché vegeta nei boschi di conifere, specialmente di abete rosso, lontanissimo dalle mie zone -5327

Rispondi