Calonarius cedretorum

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Calonarius cedretorum

Messaggio da mefi » 28 lug 2024, 10:39

Calonarius cedretorum (Maire) Niskanen & Liimat. (2022)

Questa specie fu descritta nel 1914 dal botanico e micologo francese René Maire col nome binomiale Cortinarius cedretorum, nell’articolo “La flore mycologique des forêts de cedres de l'atlas” pubblicato sul Bulletin de la Société Mycologique de France.
Nel 2022 è stata ricombinata nel genere Calonarius da Tuula Niskanen e Kare Liimatainen.


Sinonimi
Cortinarius cedretorum Maire (1914)



Maire, 1914
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Calonarius cedretorum

Messaggio da Franco Meiattini » 28 lug 2024, 11:10

Eccolo dal vero. ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Calonarius cedretorum

Messaggio da Raffaella13 » 29 lug 2024, 03:40

-6116

alexlicc
Membro FeM
Messaggi: 2025
Iscritto il: 17 nov 2019, 21:49
Nome: alessandro
Comune: SANTO STEFANO DI CAM
regione: sicilia
nazione: italia

Re: Calonarius cedretorum

Messaggio da alexlicc » 29 lug 2024, 17:12

Bella scheda!
Contribuisco anch'io, con un ritrovamento nei boschi dell'Etna.
Lo lo avevo nominato Cortinarius bergeronii, ma di fatto è posto in sinonimia con C. cedretorum, quantomeno nelle raccolte in boschi di latifoglie termofile (alcuni autori si riferiscono a C. cedretorum s.l. e differenziano alcune varietà)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Calonarius cedretorum

Messaggio da Franco Meiattini » 29 lug 2024, 18:30

-6116 -6116 Anche il tuo sotto Quercus sp.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Calonarius cedretorum

Messaggio da mefi » 29 lug 2024, 21:40

Grazie dei contributi 😊

Rispondi