Cortinarius trivialis

Rispondi
mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Cortinarius trivialis

Messaggio da mefi » 21 lug 2024, 12:43

Cortinarius trivialis J.E. Lange (1940)

Questa specie è stata descritta nel 1940 dal micologo danese Jakob Emanuel Lange e il nome originale è ancora in uso.
Successivamente ne sono state distinte alcune varietà e forme da qualche micologo, attualmente però sono generalmente considerate sinonimi della specie tipo.[/b]


Lange, 1938 (fig. C)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Cortinarius trivialis

Messaggio da mefi » 21 lug 2024, 12:44

Sinonimi:
Cortinarius collinitus var. trivialis (J.E. Lange) A.H. Sm. (1944)
Cortinarius trivialis f. repandus (Ricken) Bidaud, Moënne-Locc. & Reumaux (2000)
Cortinarius trivialis var. rickenii Rob. Henry (1976)
Inocybe trivialis (J.E. Lange) M.M. Moser (1953)
Myxacium collinitum var. repandum Ricken (1911)
Myxacium triviale (J.E. Lange) M.M. Moser (1955)




Ricken, 1915 (fig. 5 - Myxacium collinitum var. repandum)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Franco Meiattini
Moderatore globale
Messaggi: 6951
Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
Nome: Franco
Comune: Siena
regione: Toscana
nazione: Italia
fotocamera: Nikon

Re: Cortinarius trivialis

Messaggio da Franco Meiattini » 21 lug 2024, 18:10

Solito confronto con la realtà ssbsdb
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Raffaella13
Moderatore globale
Messaggi: 11436
Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
Nome: RAFFAELLA
Comune: MARTELLAGO
regione: VENETO
nazione: ITALIA

Re: Cortinarius trivialis

Messaggio da Raffaella13 » 22 lug 2024, 14:05

-smi289- per tavole, note e foto! Grazie

Rispondi