Cortinarius venetus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Cortinarius venetus
Cortinarius venetus (Fr.) Fr. (1838)
Il nome Agaricus raphanoides ß venetus fu menzionato per la prima volta dal noto scienziato Elias Magnus Fries nel secondo volume delle sue “Observationes mycologicae” nel 1818 e sancito da lui stesso nel primo volume della sua trilogia “Systema Mycologicum” nel 1821.
Poi, nel 1838, Fries trasferì la varietà da lui descritta come specie nel genere Cortinarius con l'epiteto venetus, nel suo libro “Epicrisis systematis mycologici, seu synopsis hymenomycetum”, e questo è anche il nome attualmente valido.
Fries, 1877
Il nome Agaricus raphanoides ß venetus fu menzionato per la prima volta dal noto scienziato Elias Magnus Fries nel secondo volume delle sue “Observationes mycologicae” nel 1818 e sancito da lui stesso nel primo volume della sua trilogia “Systema Mycologicum” nel 1821.
Poi, nel 1838, Fries trasferì la varietà da lui descritta come specie nel genere Cortinarius con l'epiteto venetus, nel suo libro “Epicrisis systematis mycologici, seu synopsis hymenomycetum”, e questo è anche il nome attualmente valido.
Fries, 1877
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Cortinarius venetus
Un sinonimo obbligatorio è Dermocybe veneta del micologo tedesco Adalbert Ricken, descritto nel secondo volume della sua opera “Die Blätterpilze (Agaricaceae) Deutschlands und der angrenzenden Länder, besonders Oesterreichs und der Schweiz” del 1915, basato sulla tassonomia di Fries.
Ricken, 1915 (Dermocybe veneta)
Ricken, 1915 (Dermocybe veneta)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Cortinarius venetus
La varietà Cortinarius venetus var. montanus descritta dal noto micologo austriaco Meinhard Michael Moser, nel volume 36 della rivista micologica “Zeitschrift für Pilzkunde” del 1970, è menzionata in molte opere anche recenti, ma è attualmente generalmente considerata un sinonimo.
Bresadola, 1930
Bresadola, 1930
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18101
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Cortinarius venetus
L'epiteto specifico deriva dal latino e si riferisce alle sfumature di colore verde-azzurro presenti sulla cuticola del fungo.
Sinonimi
Agaricus raphanoides ß venetus Fr. (1818)
Cortinarius venetus var. longisporus J.Aug. Schmitt (2020)
Cortinarius venetus var. minor Kühner & Romagn. (1953)
Cortinarius venetus var. montanus M.M. Moser (1970)
Cortinarius venetus var. viridis Moënne-Locc. (2005)
Dermocybe veneta (Fr.) Ricken (1912)
Gomphos venetus (Fr.) Kuntze (1891)
Cooke, 1886
Sinonimi
Agaricus raphanoides ß venetus Fr. (1818)
Cortinarius venetus var. longisporus J.Aug. Schmitt (2020)
Cortinarius venetus var. minor Kühner & Romagn. (1953)
Cortinarius venetus var. montanus M.M. Moser (1970)
Cortinarius venetus var. viridis Moënne-Locc. (2005)
Dermocybe veneta (Fr.) Ricken (1912)
Gomphos venetus (Fr.) Kuntze (1891)
Cooke, 1886
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13711
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Cortinarius venetus
di recente se ne è parlato qui: https://www.funghiemicologia.com/phpBB3 ... it=venetus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11436
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6951
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon