Conocybe aporos
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Conocybe aporos
Conocybe aporos Kits van Wav. (1970)
Questa specie è stata descritta nel 1970, con il nome attualmente in uso, da Emile Kits van Waveren nell’articolo “The genus Conocybe subgen. Pholiotina. I. The European annulate species.”, pubblicato sulla rivista Persoonia.
Tavola di Lange, 1938 (Pholiota togularis)
Questa specie è stata descritta nel 1970, con il nome attualmente in uso, da Emile Kits van Waveren nell’articolo “The genus Conocybe subgen. Pholiotina. I. The European annulate species.”, pubblicato sulla rivista Persoonia.
Tavola di Lange, 1938 (Pholiota togularis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Conocybe aporos
E' una Conocybe un po' anomala, per la forma aperta del cappello. Bella! 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Conocybe aporos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Conocybe aporos
Bellissima la foto di Massimo




-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11438
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Conocybe aporos
Per imparare a vedere anche le piccole crescite: grazie ad Andrea e Massimo per topic e bella foto 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Conocybe aporos
Raffaella13 ha scritto: ↑22 mag 2024, 03:54Per imparare a vedere anche le piccole crescite: grazie ad Andrea e Massimo per topic e bella foto![]()
