Hypholoma fasciculare
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Hypholoma fasciculare
Hypholoma fasciculare (Huds.) P. Kumm. (1871)
Il nome attuale della specie è stato dato da Paul Kummer nel 1871.
Léveillé & Paulet, 1855 (Hypophyllum fasciculare)
Il nome attuale della specie è stato dato da Paul Kummer nel 1871.
Léveillé & Paulet, 1855 (Hypophyllum fasciculare)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hypholoma fasciculare
La specie fu inizialmente classificata nel genere Agaricus, con il basionimo Agaricus fascicularis, da William Hudson nel 1778.
Hornemann, 1832 (Agaricus fascicularis)
Hornemann, 1832 (Agaricus fascicularis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hypholoma fasciculare
Sinonimi
Agaricus fascicularis Huds. (1778)
Agaricus pulverulentus Bull. (1784)
Dryophila fascicularis (Huds.) Quél. (1888)
Geophila fascicularis (Huds.) Quél. (1886)
Hypophyllum fasciculare Paulet (1808)
Naematoloma fasciculare (Huds.) P. Karst. (1879)
Pratella fascicularis (Huds.) Gray (1821)
Psilocybe fascicularis (Huds.) Kühner (1980)
Bolton, 1788 (Agaricus fascicularis)
Agaricus fascicularis Huds. (1778)
Agaricus pulverulentus Bull. (1784)
Dryophila fascicularis (Huds.) Quél. (1888)
Geophila fascicularis (Huds.) Quél. (1886)
Hypophyllum fasciculare Paulet (1808)
Naematoloma fasciculare (Huds.) P. Karst. (1879)
Pratella fascicularis (Huds.) Gray (1821)
Psilocybe fascicularis (Huds.) Kühner (1980)
Bolton, 1788 (Agaricus fascicularis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Hypholoma fasciculare
Bulliard, 1784 (Agaricus pulverulentus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Hypholoma fasciculare
Lo trovavo spesso in lecceta sui ceppi morti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11438
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: