Stropharia rugosoannulata Farl. ex Murrill (1922)
Questa specie fu menzionata nel 1922 dal botanico americano William Gilson Farlow in un articolo sui generi Gomphidius e Stropharia pubblicato da William Alphonso Murrill.
Con il nome Stropharia rugoso-annulata descrive un esemplare raccolto in un campo di grano nel villaggio di Waban, vicino a Newton, Massachusetts, nel settembre 1905.
Sebbene la grafia accettata dell'epiteto specifico sia ormai rugosoannulata senza trattino, in letteratura si possono riscontrare entrambe le varianti.
Successivamente furono descritte altre specie, che risultarono essere sinonimi, come Stropharia ammophila di Raymond Naveau nel 1923 e Stropharia ferrii di Giacomo Bresadola nel 1926.
Nel corso del XX secolo altri micologi proposero di ricombinare la specie in altri generi, da cui Geophila rugosoannulata, Naematoloma rugosoannulatum e Psilocybe rugosoannulata.
Queste proposte non furono accettate e la specie è stata mantenuta nel genere Stropharia.
Nel 1952, Tsuguo Hongō descrisse una forma trovata in Giappone, Stropharia rugosoannulata f. lutea.
È caratterizzata da cappello giallo dorato e odore molto fungino, più gradevole rispetto alla variante classica. Attualmente viene ricondotta alla specie tipo.
Sinonimi
Geophila rugosoannulata (Farl. ex Murrill) Kühner & Romagn. (1953)
Naematoloma rugosoannulatum (Farl. ex Murrill) S. Ito (1959)
Psilocybe rugosoannulata (Farl. ex Murrill) Noordel. (1995)
Stropharia ammophila Naveau (1923)
Stropharia ferrii Bres. (1926)
Stropharia rugosoannulata f. lutea Hongo (1952)
Tavola di Farlow & Burt, 1929
Stropharia rugosoannulata
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18106
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Stropharia rugosoannulata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6954
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Stropharia rugosoannulata
Bella tavola, molto fedele. 
Aggiungo una mia vecchia foto

Aggiungo una mia vecchia foto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Amministratore
- Messaggi: 30517
- Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
- Nome: Giancarlo
- Comune: Savignano sul Panaro
- regione: Emilia-Romagna
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix P7800
- Contatta:
Re: Stropharia rugosoannulata
Stropharia rugosoannulata.
Immagin dell'amico bosterr.
Immagin dell'amico bosterr.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13714
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11437
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA