Coprinellus disseminatus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Coprinellus disseminatus
Coprinellus disseminatus (Pers.) J.E. Lange (1938)
Questa specie fu circoscritta e descritta nel 1801 da Christiaan Hendrik Persoon che la battezzò con il nome Agaricus disseminatus.
Nel 1821 Samuel Frederick Gray la trasferì nel genere Coprinus e la chiamò Coprinus disseminatus.
Nel 1938 Jakob Emanuel Lange la inserì nel genere Coprinellus come Coprinellus disseminatus.
Le ricerche filogenetiche condotte a partire dagli anni '90 hanno confermato questa combinazione.
Lange, 1939 (Pseudocoprinus disseminatus)
Questa specie fu circoscritta e descritta nel 1801 da Christiaan Hendrik Persoon che la battezzò con il nome Agaricus disseminatus.
Nel 1821 Samuel Frederick Gray la trasferì nel genere Coprinus e la chiamò Coprinus disseminatus.
Nel 1938 Jakob Emanuel Lange la inserì nel genere Coprinellus come Coprinellus disseminatus.
Le ricerche filogenetiche condotte a partire dagli anni '90 hanno confermato questa combinazione.
Lange, 1939 (Pseudocoprinus disseminatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Coprinellus disseminatus
Sinonimi
Agaricus digitaliformis Bull. (1781)
Agaricus disseminatus Pers. (1801)
Agaricus minutulus Schaeff. (1774)
Agaricus striatus Bull. (1792)
Agaricus striatus sensu Sowerby
Coprinarius disseminatus (Pers.) P. Kumm. (1871)
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray (1821)
Psathyrella disseminata (Pers.) Quél. (1872)
Pseudocoprinus disseminatus (Pers.) Kühner (1928)
Schaeffer, 1800 (Agaricus minutulus)
Agaricus digitaliformis Bull. (1781)
Agaricus disseminatus Pers. (1801)
Agaricus minutulus Schaeff. (1774)
Agaricus striatus Bull. (1792)
Agaricus striatus sensu Sowerby
Coprinarius disseminatus (Pers.) P. Kumm. (1871)
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray (1821)
Psathyrella disseminata (Pers.) Quél. (1872)
Pseudocoprinus disseminatus (Pers.) Kühner (1928)
Schaeffer, 1800 (Agaricus minutulus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Coprinellus disseminatus
Bulliard, 1791 (Agaricus digitaliformis)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Coprinellus disseminatus
Sowerby, 1799 (Agaricus striatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Coprinellus disseminatus
Bulliard, 1792 (Agaricus striatus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Coprinellus disseminatus
Belle le tavole ma
ma attuale sinonimo e’ Tulosesus congregatus? Non citi sinonimia, quindi no
mi confondono Agaricus disseminatus Pers. (1801), Coprinarius disseminatus (Pers.) P. Kumm. (1871)
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray (1821)
con Agaricus disseminatus Schumach. (1803) che invece lo e’
Confronterò le tavole


Coprinus disseminatus (Pers.) Gray (1821)
con Agaricus disseminatus Schumach. (1803) che invece lo e’

Confronterò le tavole
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Coprinellus disseminatus
Raffaella13 ha scritto: ↑11 feb 2024, 16:44Belle le tavole ma![]()
ma attuale sinonimo e’ Tulosesus congregatus? Non citi sinonimia, quindi no
mi confondono Agaricus disseminatus Pers. (1801), Coprinarius disseminatus (Pers.) P. Kumm. (1871)
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray (1821)
con Agaricus disseminatus Schumach. (1803) che invece lo e’
Confronterò le tavole![]()
Sono specie diverse, a quei tempi era dura stare al passo
Agaricus disseminatus di Persoon (1801) =Coprinellus disseminatus
Agaricus disseminatus di Schumacher (1803, quindi posteriore e non valido) = Tulosesus congregatus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Coprinellus disseminatus
Dal vero, per confronto. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13730
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Coprinellus disseminatus
Simpatica specie. 

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Coprinellus disseminatus
Grazie Andrea
mefi ha scritto: ↑11 feb 2024, 17:03Raffaella13 ha scritto: ↑11 feb 2024, 16:44Belle le tavole ma![]()
ma attuale sinonimo e’ Tulosesus congregatus? Non citi sinonimia, quindi no
mi confondono Agaricus disseminatus Pers. (1801), Coprinarius disseminatus (Pers.) P. Kumm. (1871)
Coprinus disseminatus (Pers.) Gray (1821)
con Agaricus disseminatus Schumach. (1803) che invece lo e’
Confronterò le tavole![]()
Sono specie diverse, a quei tempi era dura stare al passo
Agaricus disseminatus di Persoon (1801) =Coprinellus disseminatus
Agaricus disseminatus di Schumacher (1803, quindi posteriore e non valido) = Tulosesus congregatus