Pluteus romellii
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Pluteus romellii
Pluteus romellii (Britzelm.) Lapl. (1894)
Questa specie fu descritta nel 1891 da Max Britzelmayr, che gli diede il nome Agaricus romellii.
Nel 1894 Maurice Counjard de Laplanche la trasferì nel genere Pluteus.
Britzelmayr, 1891 (Agaricus romellii)
Questa specie fu descritta nel 1891 da Max Britzelmayr, che gli diede il nome Agaricus romellii.
Nel 1894 Maurice Counjard de Laplanche la trasferì nel genere Pluteus.
Britzelmayr, 1891 (Agaricus romellii)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pluteus romellii
Sinonimi
Agaricus nanus var. lutescens Fr. (1838)
Agaricus pyrrospermus Bull. (1792)
Agaricus romellii Britzelm. (1891)
Pluteus lutescens (Fr.) Bres. (1929)
Pluteus nanus subsp. lutescens (Fr.) Konrad & Maubl. (1930)
Pluteus nanus var. lutescens (Fr.) P. Karst. (1879)
Pluteus romellii f. albidus Ferisin (2014)
Pluteus romellii f. luteoalbus (Ševčíková & Borov.) Lécuru (2019)
Pluteus romellii f. splendidus (A. Pearson) Lécuru (2019)
Pluteus romellii var. luteoalbus Ševčíková & Borov. (2017)
Pluteus splendidus A. Pearson (1952)
Bulliard, 1792 (Agaricus pyrrospermus)
Agaricus nanus var. lutescens Fr. (1838)
Agaricus pyrrospermus Bull. (1792)
Agaricus romellii Britzelm. (1891)
Pluteus lutescens (Fr.) Bres. (1929)
Pluteus nanus subsp. lutescens (Fr.) Konrad & Maubl. (1930)
Pluteus nanus var. lutescens (Fr.) P. Karst. (1879)
Pluteus romellii f. albidus Ferisin (2014)
Pluteus romellii f. luteoalbus (Ševčíková & Borov.) Lécuru (2019)
Pluteus romellii f. splendidus (A. Pearson) Lécuru (2019)
Pluteus romellii var. luteoalbus Ševčíková & Borov. (2017)
Pluteus splendidus A. Pearson (1952)
Bulliard, 1792 (Agaricus pyrrospermus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pluteus romellii
Pearson, 1952 (Pluteus splendidus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13730
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Pluteus romellii
Ce l'ho !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: