Pluteus cervinus
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Pluteus cervinus
Pluteus cervinus (Schaeff.) P. Kumm. (1871)
Questo taxon descritto nel 1774 da Jacob Christian Schäffer, che lo chiamò Agaricus cervinus.
Il nome attuale gli fu dato nel 1871 da Paul Kummer, che lo trasferì nel genere Pluteus.
Ha almeno una quarantina di sinonimi, ne riportiamo alcuni.
Schaeffer, 1801 (Agaricus cervinus)
Questo taxon descritto nel 1774 da Jacob Christian Schäffer, che lo chiamò Agaricus cervinus.
Il nome attuale gli fu dato nel 1871 da Paul Kummer, che lo trasferì nel genere Pluteus.
Ha almeno una quarantina di sinonimi, ne riportiamo alcuni.
Schaeffer, 1801 (Agaricus cervinus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pluteus cervinus
Sinonimi
Agaricus atricapillus Batsch (1786)
Agaricus cervinus Schaeff. (1774)
Agaricus latus Bolton (1788)
Agaricus neesii Klotzsch (1839)
Pluteus atricapillus (Batsch) Fayod (1889)
Rhodosporus cervinus (Schaeff.) J. Schröt. (1889)
Batsch, 1786 (Agaricus atricapillus)
Agaricus atricapillus Batsch (1786)
Agaricus cervinus Schaeff. (1774)
Agaricus latus Bolton (1788)
Agaricus neesii Klotzsch (1839)
Pluteus atricapillus (Batsch) Fayod (1889)
Rhodosporus cervinus (Schaeff.) J. Schröt. (1889)
Batsch, 1786 (Agaricus atricapillus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pluteus cervinus
Bolton, 1788 (Agaricus latus)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pluteus cervinus
Klotzsch, 1839 (Agaricus neesii)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13730
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18108
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Re: Pluteus cervinus
Certo, ecco qua (questo è il volume 7, ci sono funghi anche nel volume 6)Queletia mirabilis ha scritto: ↑17 dic 2023, 15:50bella questa tavola
hai un riferimento o il link all'opera?
https://www.biodiversitylibrary.org/ite ... 6/mode/1up
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13730
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA