Leucocoprinus brebissonii (Godey) Locq. (1943)
La descrizione di questa specie, da parte del micologo francese Louis-Luc Godey, che la chiamò Lepiota brebissonii, fu pubblicata nel 1874.
Successivamente fu ricombinata in Leucocoprinus brebissonii nel 1943 dal micologo francese Marcel Locquin.
Nel 1953 il micologo giapponese Tsuguo Hongo descrisse na specie proveniente da Ōtsu, in Giappone, che chiamò Leucocoprinus otsuensis e successivamente ricombinó in Lepiota otsuensis.
Hongo notò che la specie era molto simile a Leucocoprinus brebissonii.
Alcuni autori considerano sinonimi i due taxon.
Sinonimi
Lepiota brebissonii Godey (1874)
Tavola di Gillet, 1874 (Lepiota brebissonii)
Leucocoprinus brebissonii
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Leucocoprinus brebissonii
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
Re: Leucocoprinus brebissonii
Foto un po' sfuocate, ma dovrebbe essere lui.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: