Ecco il primo: Agaricus anapachus (Agaric grossissant).
Notare le lamelle rosate e l'orlo vistosamente arrotolato, oltre alla crescita quasi cespitosa.
Allego immagine e descrizione originale.
Se solo riuscissi ad allegare la descrizione.... :-(((
come premo "aggiungi file" il messaggio parte senza allegato.
Ci riprovo.
Agaricus anapachus Letell.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 02 ott 2008, 15:05
- Nome: Giovanni
- Comune: Faenza
- regione: emilia
- nazione: italia
Agaricus anapachus Letell.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 02 ott 2008, 15:05
- Nome: Giovanni
- Comune: Faenza
- regione: emilia
- nazione: italia
Due Agaricus particolari di Letellier
Agaricus anapachus (Agaric grossissant).
Notare le lamelle rosate e l'orlo vistosamente arrotolato, oltre alla crescita quasi cespitosa.
Questa è l'immagine... sempre se riesco a farla partire
Notare le lamelle rosate e l'orlo vistosamente arrotolato, oltre alla crescita quasi cespitosa.
Questa è l'immagine... sempre se riesco a farla partire
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62732
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Due Agaricus particolari di Letellier
ciao
mi piacerebbe vedere o leggere Bulliard t 643 citato nel testo.........come supplemento.
ci vedo anch'io qualcosa di molto simila ad un lyophyllum........
Enzo.
mi piacerebbe vedere o leggere Bulliard t 643 citato nel testo.........come supplemento.
ci vedo anch'io qualcosa di molto simila ad un lyophyllum........
Enzo.

-
- Membro FeM
- Messaggi: 243
- Iscritto il: 02 ott 2008, 15:05
- Nome: Giovanni
- Comune: Faenza
- regione: emilia
- nazione: italia
Re: Due Agaricus particolari di Letellier
> mi piacerebbe vedere o leggere Bulliard t 643 citato nel testo.........come supplemento.
Non riesco a trovarla!
Nei due testi che ho a disposizione, le tavole si fermano a 590 più o meno.
> ci vedo anch'io qualcosa di molto simila ad un lyophyllum........
Sì, ma quelle lamelle rosa...
G.
Non riesco a trovarla!
Nei due testi che ho a disposizione, le tavole si fermano a 590 più o meno.
> ci vedo anch'io qualcosa di molto simila ad un lyophyllum........
Sì, ma quelle lamelle rosa...
G.