Leucoagaricus nympharum (Kalchbr.) Bon (1977)
Originariamente descritto come Agaricus nympharum dal micologo ungherese Károly Kalchbrenner nel 1873, è stato poi ricombinato come Leucoagaricus nympharum dal micologo francese Marcel Bon nel 1977.
Sinonimi
Agaricus nympharum Kalchbr. (1873)
Agaricus rhacodes var. puellaris Fr. (1863)
Lepiota nympharum (Kalchbr.) Kalchbr. (1879)
Lepiota procera var. puellaris (Fr.) Massee (1893)
Lepiota puellaris (Fr.) P. Karst. (1879)
Lepiota rhacodes subsp. puellaris (Fr.) Sacc. (1897)
Lepiota rhacodes var. puellaris (Fr.) Sacc. (1887)
Lepiotophyllum rhacodes var. puellaris (Fr.) Locq. (1942)
Leucocoprinus puellaris (Fr.) Locq. (1945)
Macrolepiota nympharum (Kalchbr.) Wasser (1985)
Macrolepiota puellaris (Fr.) M.M. Moser (1967)
Mastocephalus nympharum (Kalchbr.) Kuntze (1891)
Tavola di Kalchbrenner, 1873 (Agaricus nympharum)
Leucoagaricus nympharum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Leucoagaricus nympharum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 6963
- Iscritto il: 11 ago 2018, 10:53
- Nome: Franco
- Comune: Siena
- regione: Toscana
- nazione: Italia
- fotocamera: Nikon
Re: Leucoagaricus nympharum
Eccone un altro che non ho mai visto ! 
