Chlorophyllum brunneum (Farl. & Burt) Vellinga (2002)
Questa specie, assieme a Chlorophyllum rhacodes e C. olivieri, era generalmente conosciuta come Macrolepiota rhacodes o Lepiota rhacodes, ma il genere è stato cambiato sulla base di prove filogenetiche molecolari che dimostrano una relazione più stretta con Chlorophyllum molybdites che con Macrolepiota procera.
La varietà Macrolepiota rhacodes var. brunneum è stata inoltre elevata allo status di specie come Chlorophyllum brunneum.
Chlorophyllum olivieri è una specie strettamente imparentata.
Sinonimi
Lepiota brunnea Farl. & Burt (1929)
Macrolepiota rhacodes var. brunnea (Farl. & Burt) Candusso (1990)
Farlow & Burt, 1929 (Lepiota brunnea)
Chlorophyllum brunneum
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta:
Chlorophyllum brunneum
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 11441
- Iscritto il: 22 giu 2010, 15:32
- Nome: RAFFAELLA
- Comune: MARTELLAGO
- regione: VENETO
- nazione: ITALIA
Re: Chlorophyllum brunneum

-
- Moderatore globale
- Messaggi: 13736
- Iscritto il: 31 ago 2017, 14:11
- Nome: Massimo
- Comune: Lari
- regione: Toscana
- nazione: Italia
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 18114
- Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
- Nome: Andrea
- Comune: Laives
- regione: Trentino-Alto Adige
- nazione: Südtirol
- Contatta: